Tagli+le+cipolle+e+lacrimi%3F+Basta%2C+il+segreto+%C3%A8+metterle+nel+freezer
ecoo
/articolo/cipolle-freezer-non-piangere-piu/105916/amp/
Alimentazione

Tagli le cipolle e lacrimi? Basta, il segreto è metterle nel freezer

“Come mai piangi? Non sto piangendo, sto solo affettando le cipolle”: ma se la metti in freezer questo inconveniente non accadrà più.

Come non piangere affettare cipolla freezer
(Foto da Pexels) – Ecoo.it

Aglio e cipolla sono sicuramente due ingredienti irrinunciabili nei piatti della cucina italiana. Volendo estremizzare si potrebbe addirittura affermare che la differenza tra un buon piatto e un piatto insignificante sta proprio nel soffritto a base di questi due ingredienti. In particolare la cipolla è utile non solo per insaporire le nostre pietanze, ma anche grazie alle proprietà intrinseche e agli attivi in essa contenuti.

Vitamina C, vitamina B6 e antiossidanti ne sono esempi. Elencati i pro della cipolla, però, c’è da essere realisti, facendo una lista anche dei contro. Il primo e più evidente è il potere irritante della cipolla, che ci fa piangere quando la affettiamo e dovuto alla presenza di acido solforico volatile. Eppure le nostre nonne avevano una soluzione per tutto, anche per questo problema!

Cipolle in freezer: stop alle lacrime

Riponendo la cipolla in freezer prima di affettarla, infatti, si riesce a evitare l’effetto irritante di questo strabiliante bulbo. Ma non solo, poiché la cipolla si può conservare in congelatore anche da affettata, per averla sempre pronta all’uso, oppure nel caso ne avanzi una metà in caso di un esemplare un po’ troppo grosso. Attenzione a riporla in un contenitore ben chiuso, però, perché altrimenti rilascerebbe il suo aroma su tutti gli altri alimenti.

(Foto da Pexels) – Ecoo.it

In alternativa al freezer, soprattutto se andiamo di fretta e non possiamo attendere 15 minuti che la cipolla cominci a congelarsi, si può sempre decidere di tagliare la cipolla a metà e sciacquarla sotto l’acqua corrente prima di affettarla, oppure di immergerla in un contenitore con acqua fredda. In tal modo andremo a eliminare lo strato superficiale di succo che è responsabile delle nostre amare lacrime in fase di affettamento.

Quanti usi ha la cipolla?

(Foto da Canva) – Ecoo.it

Oltre ai benefici per il nostro organismo, inoltre, la cipolla può aiutarci anche nel giardinaggio: le bucce, se sparse sul terriccio di qualche pianta, possono prevenire l’insorgere di parassiti e fertilizzare il terreno. In alternativa la cipolla si potrà usare anche come antibatterico per igienizzare le superfici, in combinazione con il dentifricio.

Martina Di Paolantonio

Laureata in Moda e costume nel 2016, sono appassionata di viaggi, lingue e scrittura. Faccio la copywriter dal 2019 e nel corso degli anni mi sono interessata particolarmente alle questioni di sostenibilità e transizione energetica: vivere una vita green è possibile!

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa