Pulizia in casa: come eliminare i batteri in modo concreto? Basta un po’ di cipolla e dentifricio, vediamo come fare. I dettagli.

Molti pensano che il dentifricio serva solo per la pulizia dei denti. Oltre a essere responsabile dei loro denti bianchi e brillanti, non sanno che il dentifricio ha moltissimi altri usi al di fuori della bocca. Se siete tra queste persone, significa che non conoscete il pieno potenziale del dentifricio. I suoi usi vanno ben oltre il mantenere i denti lucidi, bianchi e senza carie. Secondo www.cnet.com, ecco alcuni usi del dentifricio che probabilmente non sapevate esistessero.
Pulizia in casa: l’incredibile effetto di cipolla e dentifricio

Può mantenere le scarpe bianche e brillanti. Basta una settimana o poco più perché il bianco delle scarpe nuove diventi grigio fango. Tuttavia, strofinando una goccia di dentifricio bianco (non in gel) sulle parti bianche delle scarpe e strofinando delicatamente con una spazzola morbida, di solito si ottiene il risultato desiderato. La consistenza granulosa del dentifricio solleverà le macchie dai punti difficili da pulire con facilità. Una volta finito di strofinare, eliminate il dentifricio rimasto con un panno umido.
Dentifricio e cipolla per igienizzare le superfici
L’azione antibatterica della cipolla unita all’effetto igienizzante e sbiancante del dentifricio è una combo perfetta per pulire e igienizzare a fondo le superfici. Vi basterà tagliare dei pezzettini di cipolla (senza piangere!) e cospargerli di dentifricio per poi pulire la superficie con questa miscela e risciacquare. Addio per sempre germi.
Alleviare il gonfiore e il prurito delle punture d’insetto
Se trascorrete molto tempo all’aperto, potreste tenere a portata di mano un tubetto di dentifricio. Tamponatelo sulle punture di insetto per ottenere un sollievo immediato dal prurito o dal dolore. L’aroma di menta spesso presente nel dentifricio offre un sollievo temporaneo fino a quando non si riesce a trattare meglio le punture di insetto o le piaghe. Alcuni dicono che applicare il dentifricio su piccole ustioni sia utile, ma alcuni medici lo sconsigliano. La menta ha un effetto rinfrescante, ma secondo alcuni esperti il calcio e la menta piperita aumentano il rischio di infezioni.
Lucidare la rubinetti
È possibile pulire regolarmente i rubinetti del bagno o della cucina, ma se hanno perso la loro brillantezza, è possibile ripristinarla facilmente con un po’ di dentifricio. Applicate una piccola goccia di dentifricio sulla parte superiore del rubinetto. Spruzzate un po’ d’acqua su una spazzola o un panno morbido e passate il dentifricio su tutto il rubinetto. La grana del dentifricio aiuta a rimuovere la sporcizia più resistente e dovrebbe restituire nuovamente lucentezza al rubinetto.
Prevenire l’appannamento di occhiali e maschere
Se lavorate con occhiali o maschere che tendono ad appannarsi, il dentifricio può aiutarvi: applicate una piccola goccia di dentifricio non in gel sulla lente degli occhiali o delle maschere. Sappiate che strofinare troppo forte o usare uno spazzolino per spalmare il dentifricio può danneggiare le lenti. Utilizzare un panno in microfibra umido per rimuovere il dentifricio dalle lenti, quindi asciugare gli occhiali. Il dentifricio lascerà una sottile pellicola che aiuterà a prevenire l’appannamento dell’interno delle lenti. Questo trucco funziona anche sugli specchi del bagno, ma per le superfici di grandi dimensioni esistono opzioni migliori e più semplici.
Ritoccare gli aloni d’acqua dai mobili
Se vi siete dimenticati di usare un sottobicchiere e la vostra bevanda ha lasciato un alone sul vostro tavolino, applicate una piccola quantità di dentifricio sulla macchia. Il dentifricio, essendo un prodotto abrasivo, può infatti rimuovere la finitura dei mobili. Una volta coperta completamente la macchia, strofinate delicatamente con un panno e lasciate asciugare.
Ridare lucentezza ai gioielli
La stessa tecnica di lucidatura della rubinetteria funziona anche per gioielli, pietre incastonate, monete e altri piccoli oggetti metallici. Applicare una piccola quantità di dentifricio sull’oggetto, aggiungere una piccola quantità d’acqua e stendere delicatamente il dentifricio su tutta la superficie. Una volta terminata l’operazione, pulire il dentifricio con un panno pulito.
Eliminare l’odore di aglio o cipolla dalle mani
Il dentifricio aiuta a combattere l’alito cattivo, quindi è profumato e ha una certa capacità deodorante. Se avete lavorato con ingredienti pungenti in cucina, come cipolle o aglio, potete usare il dentifricio per rimuovere l’odore dalle mani. Mettete una piccola goccia di dentifricio nel palmo della mano. Risciacquate con acqua tiepida e l’odore di aglio, cipolla o altri ingredienti puzzolenti dovrebbe scomparire.