Bonsai%3A+sono+queste+le+tre+specie+pi%C3%B9+amate+in+assoluto
ecoo
/articolo/bonsai-sono-queste-le-tre-specie-piu-amate-in-assoluto/83134/amp/
Giardinaggio

Bonsai: sono queste le tre specie più amate in assoluto

Pubblicato da

Gli alberi in miniatura, i cosiddetti bonsai, sono sempre più amati. La loro coltivazione è impegnativa e richiede notevoli attenzioni

tre specie di bonsai tra le più amate
Bonsai di pino (Foto Pixabay)

Sono davvero moltissime le specie botaniche che possono essere educate come Bonsai. Si tratta di specie che in natura si presentano come alberi o arbusti e possono provenire da ambienti climatici anche molto diversi fra loro. Tra le specie più conosciute, quelle che si incontrano pù frequentemente provengono dalla Cina o dal Giappone, dove è nata l’arte degli alberi in miniatura. Tuttavia è abbastanza comune trovare bonsai ottenuti con specie autoctone.

Un’abitudine consolidata è che le piante sia suddivise in base alla possibilità di posizionamento delle diverse specie nei nostri climi. In Italia, la suddivisione per piante da esterno e da interno varia in base alla Regione in cui la pianta è coltivata, se al Centro-Sud o al Nord. Ve ne sono tre specie che però sono apprezzatissime da molti amatori.

Ecco le tre specie di bonsai più amate: caratteristiche e tecniche botaniche

Foglie di bonsai Ficus (Foto Pixabay)

Il Ficus, della famiglia delle Moraceae proviene dalle foreste tropicali del Sud-est asiatico ed è stato introdotti in Europa in tempi diversi. Caratteristica comune di queste piante è la produzione di lattice bianco, colloso nel punto di distacco di qualche parte vegetativa. Va posizionato in luoghi con luce molto intensa e con temperature mai inferiori ai 12 gradi.

Leggi anche: Piante da non potare assolutamente nel mese di settembre

L’Acero, della famiglia delle aceraceae, è dotato di numerose specie. Per la produzione del bonsai vengono per lo più usate quelle di origine asiatica, in particolare provenienti dalla Cina. Prevede un’esposizione in pieno sole. Le sue radici, ricche di acqua, sono molto sensibili al gelo e vanno protette durante l’anno.

Leggi anche: Malattie delle piante: in questo modo possono essere salvate

Il Pino, della famiglia delle Pinaceae, è un genere che è stato educato a Bonsai negli anni. Le specie più comuni prendono il nome dalla struttura caratteristica degli aghi raccolti in gruppetti di cinque. Una specie che origina dal Giappone ma che si presta a lavorazioni e modellamenti di forme particolari.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa