Basilico+vetrificato%3A+fai+bella+figura+con+i+tuoi+ospiti%2C+%C3%A8+facile%21
ecoo
/articolo/basilico-vetrificato-fai-bella-figura-con-ospiti/106101/amp/
Alimentazione

Basilico vetrificato: fai bella figura con i tuoi ospiti, è facile!

Pubblicato da

Invece di servirlo al naturale o friggerlo, hai mai pensato di preparare il basilico vetrificato? La ricetta è molto semplice e alla portata di tutti. Andiamo a scoprire insieme come fare.

basilico vetrificato
Polpetta di manzo su melanzana e basilico vetrificato (foto da Canva) – ecoo.it

Il basilico vetrificato può essere utilizzato per decorare i nostri piatti più eleganti e raffinati, per rendere ogni portata un’opera d’arte. Si può utilizzare su antipasti, primi piatti, secondi piatti e persino sui dolci. Si tratta di una ricetta che richiede pochi ingredienti, ma che richiede un po’ di pazienza e di abilità nella preparazione.

Realizzandolo e posizionandolo sulle portate principali, farete un figurone con tutti i vostri ospiti. Rimarranno a bocca aperta tanto da chiedervi immediatamente di girargli la ricetta. Senza perderci dunque in eccessivi giri di parole e chiacchiere, andiamo a vedere ingredienti e preparazione di questa ricetta.

Ingredienti per il basilico vetrificato

Gli ingredienti da avere in casa per la preparazione sono appena tre:

Basilico, uovo e zucchero semolato (foto da Canva) – ecoo.it

Ricordiamo poi che il basilico vetrificato si conserva per qualche giorno in un contenitore ermetico, al riparo dalla luce e dall’umidità. Passiamo dunque a vedere insieme il procedimento da attuare per la realizzazione.

SEGUICI SU TELEGRAMINSTAGRAMFACEBOOK E TIKTOK

Procedimento

  1. Preparare l’albume d’uovo: rompere l’uovo e separare il tuorlo dall’albume. Montare l’albume a neve ferma, utilizzando delle fruste elettriche o una planetaria.
  2. Preparare la soluzione di zucchero: in un pentolino, sciogliere 100 grammi di zucchero semolato in 50 ml di acqua, a fuoco basso. A questo punto, lasciare raffreddare la soluzione.
  3. Preparare il basilico: lavare le foglie di basilico fresco e asciugarle con cura, utilizzando della carta assorbente.

    Foglie di basilico lavate (foto da Canva) – ecoo.it

  4. Coprire le foglie di basilico con l’albume montato, aiutandosi con un pennello da cucina. Lasciare asciugare il tutto all’aria per qualche minuto.
  5. Coprire le foglie di basilico con la soluzione di zucchero, aiutandosi con un pennello da cucina. Ripetere l’operazione almeno 2-3 volte, lasciando asciugare la soluzione tra un’applicazione e l’altra.
  6. Adagiare le foglie di basilico vetrificato su della carta forno e lasciarle asciugare completamente all’aria per qualche ora.
Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa