Arredamento+casa%2C+con+questa+pianta+si+fa+lusso%3A+come+curarla
ecoo
/articolo/arredamento-casa-con-questa-pianta-si-fa-lusso-come-curarla/87931/amp/
Giardinaggio

Arredamento casa, con questa pianta si fa lusso: come curarla

Pubblicato da

Arredare con stile significa anche saper adattare agli ambienti le piante giuste. Piante da appartamento lussuose che rendono gli ambienti unici: eccone una

arredare con questa pianta rende lussuoso l'ambiente
Monstera (Foto Pixabay)

Le piante da arredamento o piante da interno sono sempre più amate dagli arredatori e dai designer. La maggior parte di queste piante è di origine tropicale e bene si adatta all’ambiente caldo e ovattato di un appartamento.

C’è una pianta in particolare, molto amata, che si presenta con lunghe foglie arcuate e che rende gli ambienti lussuosi e unici. La sua eleganza è nell’essenzialità di foglie e rami che la rendono semplice e allo stesso tempo suntuosa. Il suo nome deriva dal latino e significa “pianta che genera mostri”.

Tutte le caratteristiche della Monstera deliciosa

Monstera (Foto Pixabay)

La Monstera deliciosa, detta comunemente monstera, è una pianta di origini tropicale proveniente dal Guatemala. Un rampicante classico che è noto dagli anni ’70 quando era diventato popolare nell’arredo di appartamenti e uffici. Grazie alle sue foglie cuoriformi, lobate e perforata la montera è molto amata.

Leggi anche: Ecco una pianta autunnale facile da coltivare

Facile da curare, questa pianta ama la luce indiretta o l’ombra leggera. E’ spesso venduta in specie di media/grande dimensione e insieme a tutori di sostegno coperti di muschio per una crescita più uniforme. L’irrigazione prevista per questa pianta non deve essere abbondante. Quando la terra è secca è opportuno innaffiare, riducendo durante l’inverno le irrigazioni.

Leggi anche: Non tutti conoscono questa pianta che profuma di limone

Questa pianta ama essere nebulizzata e per una crescita ottimale è consigliato porre su un vassoio di ciottoli bagnati. La concimazione è prevista da primavera alla stagione autunnale con un fertilizzante liquido bilanciato. Per il rinvaso è bene utilizzare un mix di substrato di terra e sabbia. Se posta in luoghi troppo bui, le foglie non assumeranno facilmente la classica perforazione che le caratterizza.

Ogni 2-3 anni è bene rinvasare la pianta e rimovendo il terriccio in superficie che potrebbe essere danneggiato o privo di sostante nutritive. Questa pianta dal suntuoso aspetto rende ogni ambiente dinamico e allo stesso tempo verde. Una macchia di verde scuro che può accendere una stanza e renderla speciale.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

6 giorni fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa