Albicocche%2C+non+immagini+i+benefici+per+la+salute%3A+questi+sono+solo+alcuni
ecoo
/articolo/albicocche-non-immagini-i-benefici-per-la-salute-questi-sono-solo-alcuni/98567/amp/
Alimentazione

Albicocche, non immagini i benefici per la salute: questi sono solo alcuni

Pubblicato da

Sta per arrivare la stagione delle albicocche. Questi gustosi frutti non solo sono tra i più apprezzati, ma hanno anche numerose proprietà benefiche

albicocche proprietà nutritive
Albicocca (Foto da Adobe) – Ecoo.it

Sta per arrivare la primavera. E con essa tutta la rinascita che porta. Colori, temperature più miti, e primizie della stagione che si esaltano in una pletora di offerte gastronomiche direttamente dai campi ai banchi del mercato. A rendere più piacevole la stagione, l’arrivo di frutta che dura poco, e che per questo è ancora più desiderata ed appetibile. Senza duccio le fragole, le pesche, ed anche le albicocche. Sono piccoli frutti che vanno dal colore arancio debole alle venature rossastre. Dipende dalla varietà e dal livello di maturazione. Più sono mature, e maggiore è il contenuto zuccherino. Meno sono mature, e più le albicocche sono asprigne e dure.

Dato che sono ‘di stagione’ solo in pochi mesi dell’anno, è bene approfittarne appena possibile, non solo per la loro bontà, ma anche per le proprietà nutritive che contengono. Come tutta la frutta, sono ricche di vitamine, ma non solo.

Le proprietà benefiche delle albicocche

Albicocca (Foto da Adobe) – Ecoo.it

Forse non molte persone lo sanno, ma le albicocche contengono buone quantità di ferro e rame, elementi essenziali per la formazione delle emoglobine. Chi ne ha carenza, può sviluppare patologie del sangue come l’anemia. In particolare questo apporto è importante per chi segue una dieta vegetariana o vegana, e che dunque non trae rifornimento di ferro dalla carne rossa, che ne è ricca. È importante supplire con grandi quantità di legumi, di verdure ricche di ferro, come gli spinaci, e con la frutta, come le albicocche. La carenza di ferro può provocare sintomi quale stanchezza e difficoltà digestiva, ed anche disfunzione metabolica generale. Il ferro è fondamentale per la formazione dei globuli rossi, la cui carenza rende più difficoltosa l’ossigenazione dell’organismo.

Come e quando mangiarle

Albicocca (Foto da Adobe) – Ecoo.it

Come tutta la frutta è consigliabile vivamente consumare le albicocche fresche, nel periodo in cui sono ‘di stagione’, evitando di acquistarle in inverno, dove i prodotti crescono in serra o vengono importati ancora poco maturi da altri continenti. La maturazione in pianta conferisce il pieno delle sostanze nutritive dell’albicocca.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa