Vivere+in+un+posto+di+mare%2C+rende+pi%C3%B9+felici%3A+a+rivelarlo+una+dottoressa
ecoo
/articolo/vivere-posto-mare-rende-felici-rivelarlo-dottoressa/96990/amp/
Benessere

Vivere in un posto di mare, rende più felici: a rivelarlo una dottoressa

Pubblicato da

Vivere in un posto di mare aumenta il buon umore. Le location marine sono il luogo perfetto per dire addio alla tristezza, ecco il perché. A rivelarlo una dottoressa inglese.

Vivere al mare: aumenta la positività
Ragazza sorridente con alle spalle il mare – Pexel- Ecoo.it

Se in passato si credeva che stare al mare aumentasse lo stress e come solo la montagna sia rilassante, si ci deve ricredere. A confermarlo la dottoressa inglese e consulente pischiatrica Dr. Harshna Bijlani che ha svelato al mondo come invece abitare nei pressi del mare, sia un toccasana per il buon umore.

D’altronde l’acqua è un elemento naturale a cui siamo intrinsecamente connessi. Quante volte ci siamo sentiti meglio dopo aver fatto una bella passeggiata in riva al mare? Spesso capita che presi dai tanti impegni quotidiani si perda il contatto con la natura: le volte che si ci ritrova a contemplare un panorama marino si riesce davvero a sentirsi meglio. Per un attimo si dice addio al costante rumore della mente, sempre attiva con i suoi pensieri negativi, riuscendo a perdersi nell’acqua blu nonché nell’orizzonte.

Vivere in un posto di mare: una terapia naturale

Secondo la Bijlani abitare vicino al mare comporta effetti molto positivi sull’umore. In particolare non fa altro che rilassare proprio per l’aria più pura presente nelle location marine. Questo contribuisce inoltre a dormire meglio, riposandosi molto di più.

Casa al mare – Pexel- Ecoo.it

Avere il mare a due passi da casa è davvero un privilegio. Contemplarlo rappresenta una terapia naturale, potendo alleviare molto lo stress. Tra il suo rumore e i suoi colori, mixati con quelli del sole, non fa altro che illuminare la nostra anima, portandoci a sentirci più felici.

Abitare nei pressi del mare: gli effetti positivi sulla salute

La salute mentale quindi risente in modo molto positivo se si vive vicino al mare. Poter ammirare l’acqua con costanza è una sorta di ricarica naturale. Inoltre permette di dire addio a disturbi come sinusiti e raffreddori, migliorando anche la pelle.

Stare al mare rende felici – Pexel- Ecoo.it

Per i più fortunati che vivono nei pressi del mare il consiglio è di goderselo quanto più possibile. Per chi vive in città invece non resta che ritagliarsi del tempo, passando magari i fine settimana in location marine, se abbastanza vicine, oppure pianificare una bella vacanza al mare, per dire addio all’ansia che spesso la fa da padrona nella quotidianità.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa