Capelli grigi, lo stress li aumenta: è vero?

Lo stress da origine ai capelli grigi? Scopriamo la verità su uno dei dilemmi più comuni che ci sono al mondo

Capelli grigi stress
Capelli grigi-foto pixabay ecoo.it

Quante volte avete sentito dire che lo stress fa ingrigire i capelli, ma è davvero così? I capelli grigi sono più di un indicatore dell’esperienza vissuta e dell’età. La scienza suggerisce che è possibile che mentre il colore dei capelli diminuisce in modo naturale nel tempo, lo stress può accelerare un cambiamento.

Lo stress lo proviamo tutti è una normale reazioni alle pressioni che tutti viviamo quotidianamente, ma può diventare anche malsano quando sconvolge la funzione quotidiana di una persone, come ha spiegato l’American Psychological Association.

Lo stress fa ingrigire i capelli?

Lo stress non sarebbe la causa principale dell’ingrigimento dato che sono i geni a determinare questo fattore. Lo stress può di fatto però accelerare il processo di ingrigimento, lo spiega David Kingsley ricercatore sulla caduta dei capelli e presidente della World Trichology Society.

Anche lo stress indiretto come la malnutrizione, i problemi alla tiroide, lo squilibrio ormonale e l’anemia possono influire sulla pigmentazione dei capelli. Nei topo lo stress per esempio può esaurire le cellule della pigmentazione dei peli note come melanociti.

I melaconiti sono prodotti da cellule staminali che vivono nei follicoli piliferi. Nello studio i ricercatori hanno innescato una risposta allo stress nei topi. Il risposta il corticosterone e la norepinefrina si riversarono nel follicolo.

Una volta che è nel follicolo, la norepinefrina ha fatto in modo che la cellula staminale si trasformasse in un normale melanocita, questo vuol dire che non poteva dividersi in modo indefinito. Con la cellula  staminale modificata in modo permanente, il follicolo non aveva più una fonte di nuove cellule del pigmento. La ciocca di capelli o i peli del topo hanno perso la fonte di calore.

Quindi i capelli degli esseri umani possono ingrigirsi per lo stress ma non in modo permanente. Alle persone che hanno partecipato ad uno studio del 2021 sulla rivista eLife è stato chiesto di indicare le loro esperienze e i livelli di stress negli ultimi mesi. Così si è capito che le esperienze stressanti come la perdita del lavoro erano legate all’ingrigimento.

Gli articoli più letti di oggi:

Ma la rimozione quindi dello stress potrebbe invertire l’ingrigimento. Infatti un uomo che era andato in vacanza con cinque capelli grigi è tornato con questi che erano diventati di nuovo scuri. Ma chi ha capelli grigi da anni è improbabile che rimuovere lo stress possa far tornare le ciocche del loro colore naturale.