Vecchi+libri+in+cucina%3A+non+immagini+cosa+puoi+farci
ecoo
/articolo/vecchi-libri-cucina-cosa-puoi-farci/88212/amp/

Vecchi libri in cucina: non immagini cosa puoi farci

Pubblicato da

Dopo molti anni, alcuni libri possono diventare vecchi e superati. Ma con un po’ di fantasia questi possono essere utilizzati in cucina

riciclare vecchio libro in cucina
Libri (Foto di Gerhard da Pixabay)

Le case moderne, rispetto a quello dei nonni, sono spesso molte più piccole. Il motivo di questa scelta di costruzione è figlia di molti motivi. Così facendo, infatti, le abitazioni hanno un minore spreco energetico, ma anche perché contenere i costi. Questo poi, in un modo o nell’altro, si rispecchia anche in un arredamento molto moderno ed essenziale che, tante volte, sacrifica lo spazio per i libri.

I libri sono sempre una ricchezza. Ma quando lo spazio inizia a scarseggiare bisogna scegliere quali tenere e quali sbarazzarsi. Le opzioni non mancano: alcuni si possono vendere online, altri si possono regalare alle biblioteche. Ma alcuni libri non si riescono a piazzare. Testi vecchi e non aggiornati. E quindi viene spontaneo chiedersi cosa farci. Ecco allora perché è importante trasformarli in oggetti di arredamento o utensili casalinghi. Un’idea può essere il libro portacoltelli.

Trasforma il libro in un ciocco portacoltelli

Libri (Foto di Birgit Böllinger da Pixabay)

L’idea è quella di trasformare un libro in uno di quei ciocchi portacoltelli che, al loro interno, hanno una fittissima trama di fili in silicone (simili a spaghetti) dove mettere dentro i coltelli tenendoli perfettamente incastrati e in ordine. Il principio, con un vecchio libro, è esattamente lo stesso. Solo che invece di comprarlo uno prodotto da qualsiasi grande marchio commerciale, questo sarà unico, riciclato e sostenibile. Un vero affare sia per il portafogli sia per per l’ambiente e, infine, per l’arredo della cucina.

Leggi anche: Cosa puoi creare con vecchi tubi da giardino

Per realizzare questo incredibile libro portacoltelli, dalla grande utilità e dall’incredibile effetto scenico, è davvero molto facile. Prima di vedere però il procedimento è importante reperire alcuni utensili fondamentali: quattro cinque vecchi libri voluminosi, della colla a caldo e dello spago. Nulla da difficile da trovare. Una volta recuperati bisogna pulire i testi, eliminando la polvere.

Leggi anche: Hai una vecchia tavola dei colori? Puoi creare una cosa fantastica

Con la colla, poi, procedete ad incollare la colla del primo libro alle sue pagine. E’ dunque opportuno mettere la colla dentro e pressare bene (meglio mettere un peso sopra come una cassa d’acqua). Successivamente fate lo stesso con gli altri tomi. Procedete poi, dove aver scelto la disposizione, ad incollarli tra di loro. Partite da quelli centrali e incollateli dalla copertina. Anche in questo caso è opportuno premerli bene. Fate riposare la vostra creazione per qualche ora così da permettere alla colla di prendere al meglio. Con lo spago poi chiudete tutto con un nodo molto sodo. Infine posizionate tra le pagine i coltelli e avrete realizzato il vostro libro portacoltelli.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa