Tosse+e+raffreddore%2C+non+allarmarti%3A+questo+l%26%238217%3Befficace+rimedio+naturale
ecoo
/articolo/tosse-raffreddore-efficace-rimedio-naturale/92393/amp/
Benessere

Tosse e raffreddore, non allarmarti: questo l’efficace rimedio naturale

Pubblicato da

Nei casi di tosse e raffreddore rimedio e soluzione efficace sono presenti proprio in casa nostra. E ci sentiremo subito meglio, come se non ci fossimo mai ammalati.

Una donna ammalata a casa
Una donna ammalata a casa (Foto Canva)

Contro tosse e raffreddore un rimedio che solitamente dovrebbe sempre funzionare consiste nell’avvalersi di questo o di quel medicinale. Ma se non volessimo servirci di prodotti acquistabili in farmacia, quali alternative avremmo? Per fortuna ce ne sono e hanno pure un costo molto basso. Conoscere cosa fare per arginare tosse e raffreddore con un rimedio che davvero riuscirà ad essere efficace sul serio riuscirà a fare la differenza nel corso della stagione fredda, quando bacilli e virus vari circolano con una intensità maggiore.

E sarà più facile correre il rischio di ammalarsi. Come sempre avviene in questi casi, ci sono dei cibi sani e naturali che accorreranno in nostro aiuto, grazie alle loro ottime proprietà antinfiammatorie, antibatteriche ed antiossidanti. Quel che ci serve è fare il pieno di vitamine. Ed il sistema immunitario lavora meglio specialmente nel caso di abbondanza di vitamina C.

Tosse e raffreddore rimedio, cosa fare per non ammalarsi

Una donna preda della tosse (Foto Canva)

Gli agrumi ne sono ricchi: arance, mandarini, mandaranci, clementine, ma anche limone e pompelmo. Mangiarne uno o due al giorno, e condendo i nostri piatti con del succo di limone, creerà una barriera contro i malanni di stagione. Per un rimedio perfetto contro tosse e raffreddore ed anche contro l’influenza. Poi c’è il miele, e così anche il propoli, perfetti per proteggere la gola, per sciogliere i muchi e per farci stare meglio.

Leggi anche: Bucce di limoni, non sprecarle: fai questo e risparmi tanti soldi

Leggi anche: Rincaro prezzi pellet: l’alternativa è economica e ecologica

Aiuta non poco anche l’anice stellato, che tra l’altro saprà rivelarsi prezioso pure contro eventuali malesseri di tipo digestivo e gastrointestinale. E delle buone tisane calde, magari prima di andare a letto, a base di miele, di zenzero, limone, finocchietto…ci daranno una grossa mano nel garantire il nostro benessere. L’importante comunque, una volta che ci saremo ammalati, sarà restare bene al calduccio.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa