Tonno+in+scatola%3A+cosa+si+rischia+mangiandone+troppo
ecoo
/articolo/tonno-in-scatola-cosa-si-rischia-mangiandone-troppo/67838/amp/

Tonno in scatola: cosa si rischia mangiandone troppo

Pubblicato da

Il tonno in scatola non manca mai nelle case degli italiani: è un piatto rapido per chi va spesso di fretta e deve rientrare a lavoro, ma anche una valida alternativa per chi semplicemente vuole far attenzione alla forma soprattutto in vista dell’estate. Basta una fettina di pane di accompagnamento e il gioco è fatto: pancia piena, pranzo immediato, e senza nemmeno troppe cose da pulire e grassi accumulati.

Tuttavia, come per ogni cosa, il troppo storpia. Si consiglia sempre di avere una dieta variegata, con alimenti di tutti i tipi necessari per il fabbisogno fisiologico, e non fossilizzarsi su uno stesso alimento facendone un’abitudine standard. Qualunque esso sia, potrebbero esserci problemi più o meno grandi alla lunga. E nel caso del tonno, esagerando, ce ne sarebbero eccome.

Tonno in scatola, perché non bisogna abusarne

Tonno in scatola allarme mercurio
Tonno in scatola (Foto Adobe)

Il tonno, come risaputo, presenta di mercurio al suo interno. Questo varia dal tipo di tonno che si mangia di volta in volta: in alcuni sembrerebbe esserci una quantità maggiore, minore in altri. Mercurio ovviamente non naturale all’interno dei pesci: arriva piuttosto dall’ambiente dalle varie attività inquinanti per poi depositarsi nelle acque e diventare parte con l’ecosistema marino. Tale metallo, tuttavia, si forma anche naturalmente con la decomposizione del carbonio organico naturale. Ovviamente, l’intervento esterno dell’uomo ha accelerato e di parecchio la diffusione.

Leggi anche: Condizionatori: quando diventano pericolosi per la salute

Leggi anche: Gettare rifiuti dal finestrino: attenzione, cosa si rischia

A seconda di quanto se ne mangia e soprattutto del tipo, è possibile assumere una quantità più o meno elevata di questa sostanza il che porta a potenziali rischi per la salute. Secondo gli esperti, è già presente una quantità non banale di metilmercurio nel sangue di tutti noi. Averne troppa potrebbe diventare fatale, poiché parliamo di una neurotossina. Questo è particolarmente pericoloso per le donne in dolce attesa e per lo sviluppo del bambino in arrivo. Il consiglio, pertanto, è di mangiare il tonno non troppe volte a settimana o addirittura al giorno. Ma detto questo niente paura: si può mangiare serenamente senza esagerare. Nessuna paura adesso.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa