Tisana+alla+malva%3A+come+si+prepara+e+a+cosa+serve
ecoo
/articolo/tisana-alla-malva-come-si-prepara-e-a-cosa-serve/44961/amp/
Categorie News Green

Tisana alla malva: come si prepara e a cosa serve

Pubblicato da

Tisana alla malva: vediamo come si prepara e a cosa serve. Si tratta di un rimedio molto utile contro i malanni di stagione e per questo la tisana viene assunta spesso in caso di infiammazioni: le sue proprietà antinfiammatorie e lenitive la rendono perfetta in ogni occasione. E’ una bevanda adatta a tutti, perché può essere assunta dai bambini, dai più grandi e dalle donne in gravidanza. Tra le sue proprietà benefiche troviamo l’azione emolliente, idratante, fluidificante e antiossidante. Tutto questo la rende una bevanda dai grandi benefici per la salute del nostro organismo. Vediamo come prepararla e perché è bene assumerla.

Come si prepara la tisana alla malva

tisana malva come si prepara
La tisana alla malva viene realizzata a partire dalle foglie o dai fiori della pianta. Si possono utilizzare elementi freschi oppure essiccati e sminuzzati. E’ fondamentale l’utilizzo dell’acqua per l’infuso, perché in questo modo si favorisce l’estrazione dei principi attivi dalle parti della pianta utilizzate per la tisana. La preparazione della bevanda si può realizzare a partire da 5 grammi di fiori e 10 grammi di foglie. E’ bene raccogliere questi elementi dalla pianta nei mesi di giugno e luglio, perché è proprio in questo periodo che si può riscontrare una maggiore concentrazione dei principi attivi. Fiori e foglie vanno sminuzzati e fatti essiccare all’aria aperta. Bisogna fare bollire una tazza di acqua e versarla su foglie e fiori, facendo riposare per 5 minuti. Questa tisana deve essere bevuta calda.

Un altro metodo


Esiste anche un’altra procedura per la preparazione di una tisana alla malva. Basta mettere delle foglie e dei fiori triturati in una tazza di acqua fredda e farla bollire per qualche minuto. Poi bisogna far riposare il tutto per circa 7 minuti e filtrare. L’infuso, anche in questo caso, deve essere bevuto caldo.
Leggi anche come preparare la tisana all’ortica

La tisana con effetto dimagrante


E’ possibile anche preparare una tisana alla malva ad azione dimagrante. La procedura è semplicissima. Bisogna far bollire 25 grammi di foglie in 500 ml di acqua per 5 minuti. Questa tisana va bevuta per un mese a stomaco vuoto.

Le proprietà


Le mucillagini consentono alla pianta di fornire un effetto antinfiammatorio e lenitivo, con un’azione di protezione delle mucose dell’apparato intestinale, di quello respiratorio e di quello urinario. I tannini, altre sostanze contenute nella pianta, garantiscono un effetto astringente, proteggono le pareti dei vasi sanguigni e migliorano la fluidità del sangue. La malva contiene anche antociani, veri e propri antiossidanti, che effettuano un’azione di contrasto nei confronti dei radicali liberi, delle sostanze prodotte dall’organismo responsabili dell’invecchiamento cellulare. La tisana alla malva è quindi utile contro dolore e secchezza del primo tratto respiratorio, in caso di infiammazioni del cavo orale e delle prime vie respiratorie, contro la tosse secca o con muco. Inoltre ha effetti benefici contro problemi gastrici, come gastrite e bruciore di stomaco dovuti ad un’eccessiva produzione di acido.
Guarda anche le proprietà della tisana al mirtillo

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 settimana fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa