Terme+di+Saturnia%2C+quali+sono+quelle+gratuite+da+visitare+e+i+benefici
ecoo
/articolo/terme-saturnia-quali-gratuite-visitare-benefici/93546/amp/

Terme di Saturnia, quali sono quelle gratuite da visitare e i benefici

Pubblicato da

Le terme di Saturnia, situate nella Maremma Toscana, sono tra le sorgenti naturali più conosciute. Tutto quello che c’è da sapere

Terme di Saturnia: tutto ciò che c'è da sapere
Terme di Saturnia (Foto Adobe, modifiche Ecoo.it)

Le terme sono una delle attività rilassanti per eccellenza. Immergersi nelle acque calde e svuotare la mente è uno dei modi migliori per alleviare lo stress e ricaricarsi. Nell’immaginario comune le terme sono considerate un’attività dispendiosa ma non è detto che si debba spendere molto, e in alcuni casi spendere affatto, per godersi il potere rigenerante di questi luoghi. Forse non ne siete a conoscenza, ma nel nostro Paese esistono diverse sorgenti termali in cui ci si può immergere senza pagare nulla.

Tra le terme gratuite più conosciute, perché particolarmente suggestive, ci sono le Terme di Saturnia. Si tratta di un vero gioiello naturalistico, accessibile sia d’estate che in inverno. Situate nel cuore della Maremma Toscana, vicino a Grosseto, offrono la possibilità di bagni gratuiti e innumerevoli benefici. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su queste incredibili sorgenti termali.

Le Terme di saturnia, un paradiso termale accessibile gratuitamente

Terme di Saturnia (Foto Pixabay)

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Partiamo con il chiarire dove si trovino le Terme di Saturnia e quale sia la parte accessibile gratuitamente. Quando si parla di Terme di Saturnia, si intende di una serie di sorgenti termali di acqua sulfurea che si trovano a Saturnia, frazione di Manciano, in provincia di Grosseto. 

Potrebbe anche interessarti: Non utilizzarlo più, costa caro: le alternative all’elettrodomestico

Potrebbe anche interessarti: E’ intrappolato nella buca, se non fosse per lui nessuno lo avrebbe mai trovato

Saturnia offre diversi stabilimenti termali a pagamento, dai più semplici a quelli più costosi. Tuttavia esistono anche terme accessibili gratuitamente. Si tratta delle cascate del Mulino, così nominate perché scorrono accanto a un vecchio mulino abbandonato. Si tratta di un affascinante sistema di piscine terrazzate di un suggestivo colore bianco e azzurro create dall’erosione delle rocce di travertino da parte dell’acqua.

Potrebbe anche interessarti: Pellicola trasparente, tutte le alternative economiche e green

L’acqua proviene da una sorgente naturale ad una temperatura di 37,5°C e possiede diverse proprietà benefiche a causa del plancton termale. L’ingresso e il parcheggio adiacente sono gratuiti a qualsiasi ora del giorno e della notte, ed è anche per questo che le Termes di Saturnia sono particolarmente famose, oltre che per la loro bellezza. In più l’acqua termale possiede diverse proprietà benefiche che vanno dal benessere della pelle alla prevenzione e sollievo di malattie di carattere respiratorio. Insomma un vero toccasana per il corpo e per la mente.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 mesi fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa