Tecnologie+digitali%2C+sai+quanto+sono+inquinanti%3F
ecoo
/articolo/tecnologie-digitali-quanto-sono-inquinanti/96503/amp/

Tecnologie digitali, sai quanto sono inquinanti?

Pubblicato da

Il mondo di internet, nato dalle tecnologie digitali, ha un impatto anche sul mondo reale inquinando. E i numeri sono allarmanti

quanto la tecnologia inquina
Pc (Foto Adobe) – Ecoo.it

 

Le tecnologie digitali hanno migliorato la vita in molte aree diverse. Ad esempio hanno reso la comunicazione più facile e accessibile. Ora, grazie alle applicazioni di messaggistica istantanea e alle piattaforme di social media, è possibile comunicare con le persone in qualsiasi parte del mondo in tempo reale. La tecnologia ha anche permesso l’uso di videochiamate, che permettono di vedere e parlare con persone lontane come se si fosse presenti.

Hanno poi permesso una maggiore precisione nelle diagnosi mediche, una gestione più efficace delle malattie croniche e un migliore monitoraggio della salute a distanza. Inoltre, la telemedicina permette di effettuare visite mediche a distanza, riducendo i costi e migliorando l’accessibilità alle cure mediche. Grazie alle tecnologie digitali è migliorato il modo in cui le persone lavorano.

Le tecnologie digitali incidono sull’ambiente

Ora è possibile lavorare da remoto da qualsiasi parte del mondo e le piattaforme di collaborazione online hanno migliorato la comunicazione tra i membri del team e l’efficienza del lavoro. Senza dimenticare l’intrattenimento che è stato rivoluzionato. In sintesi, le tecnologie digitali hanno migliorato la vita in molti modi, rendendo le comunicazioni più facili,  la salute più monitorata, il lavoro più efficiente e l’intrattenimento più accessibile. Ma a che costo? In pochi sono a conoscenza di come le tecnologie digitali abbiano degli effetti sull’ambiente. Non a caso queste sono responsabili del 4% delle emissioni di gas serra al mondo.

 

Tecnologia digitale conseguenze ambiente (Foto Adobe) – Ecoo.it

 

Un numero importantissimo, soprattutto se paragonato al traffico aereo che è “appena” la metà. E questa cifra è destinata ad aumentare. Secondo le previsioni, infatti, nel 2025, le emissioni dovrebbero arrivare all’8,5%. Ma questo inquinamento da cosa nasce? Un gigabyte di internet, ad esempio, è responsabile della produzione di CO2 che vari tra i 28 e i 36 grammi. Ma c’è dell’altro: 8 mail corrispondono all’inquinamento generato dalla percorrenza di un chilometro in auto. Altri numeri? Vedere 10 minuti un filmato in alta definizione equivale all’utilizzo di un forno elettrico da 2000 W a tutta potenza per 5 minuti.

Anche i social influiscono sull’inquinamento?

Tecnologia digitale e ambiente (Foto Adobe) – Ecoo.it

 

Anche i social network, piattaforme di streaming e market online, ovvero le tecnologie digitali più in voga, contribuiscono all’inquinamento. Le stime sottolineano come queste abbiano sfruttato 50 milioni di MW. Ovvero quanto usato dalla Romania. Dall’elenco non si possono escludere le criptovalute, visto che una singola transazione necessita della stessa quantità di energia usata in un mese da una famiglia americana.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa