Stupisci+a+Natale%2C+ricette+veloci+per+squisiti+antipasti
ecoo
/articolo/stupisci-a-natale-ricette-veloci-per-squisiti-antipasti/93619/amp/
Alimentazione

Stupisci a Natale, ricette veloci per squisiti antipasti

Pubblicato da

Ancora dubbi su cosa preparare per il pranzo di Natale? Ecco alcune ricette gustose e semplici da leccarsi i baffi: tutti i dettagli

pranzo natale ricette
Natale (Canva)

Il periodo più bello dell’anno è arrivato e le famiglie si preparano a passare giornate indimenticabili insieme, attorno ad un tavolo tra una mangiata e una tombolata. Qualcuno ha già organizzato tutto per quanto riguarda il menù del 25 dicembre, qualcun altro, invece, è ancora incerto e non sa cosa scegliere.

Sono tante le ricette da portare a tavola grazie alle quali sarà possibile stupire proprio tutti. Semplici e veloci da preparare, ecco cosa non deve mancare.

Natale, le ricette da provare assolutamente

Natale (Canva)

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Il pranzo di Natale è una specie di rito che sta molto a cuore alle famiglie di italiani. Il banchetto comprende antipasti, primi, secondi e dolci da gustare in compagnia. Solitamente ogni regione ha un proprio piatto, ma nella maggior parte dei casi non mancano mai cannelloni, timballo, tortellini in brodo, carne.

La parte più sfiziosa è quella riguardante gli antipasti dove i più portati potranno dare sfogo alla propria fantasia e creatività. Per l’occasione, ci sono alcune ricette semplici e veloci di cui nessuno potrà più farne a meno.

Potrebbe interessarti anche: Sfiziose mele ripiene da fare al forno: segui la ricetta passo passo. È semplicissimo

Donnaup propone due piatti che sono:

  • Bastoncini di patate fritti;
  • polpette di formaggio.

Per la prima ricetta serviranno 400 grammi di patate, 1/4 cucchiaino di sale, 90 grammi di amido di mais e 90 grammi di formaggio cheddar o edam. La prima cosa da fare sarà lavare, sbucciare, tagliare e mettere le patate dentro una pentola a bollire. Una volta lessate, bisogna schiacciarle fino a farle diventare purè. Successivamente bisogna metterle in una terrina di grandi dimensioni e aggiungere 90 gr di formaggio, 1/4 di cucchiaino di sale, l’amido di mais. Mescolare gli ingredienti e lavorare l’impasto con le mani.  In un secondo momento prendere un sacchetto di plastica e inserite l’impasto all’interno. Poi stendete il tutto e appiattitelo il più possibile per poi aprire il sacchetto e tagliate il contenuto fino a formare dei bastoncini. Arrivati a questo punto, bisognerà friggerle.

Potrebbe interessarti anche: Vuoi il peperoncino sempre fresco tutto l’anno? Facile, segui questi passaggi

Per la seconda ricetta, invece, serviranno 220 ml di latte, 1/2 cucchiaino di sale, mozzarella a sufficienza, 100 grammi di farina per tutti gli usi, olio di cocco. Prendete una brocca millimetrata e versate 220 ml di latte. Poi mettete una padella antiaderente sul fuoco e mettete il latte che avete preso in precedenza. Aggiungete mezzo cucchiaino di sale e mescolate il tutto fino a fare bollire il latte per poi aggiungere la farina. Adesso, spegnete il fuoco e mescolate gli ingredienti. Successivamente prendete delle piccole parti di impasto e formate delle palline, appiattitele e mischiatele con un pezzo di mozzarella. Ora friggetele e portatele in tavola. Che bontà.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

3 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

4 settimane fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

1 mese fa