Spugna+da+bagno%2C+perch%C3%A9+andrebbe+cambiata+molto+spesso
ecoo
/articolo/spugna-bagno-perche-andrebbe-cambiata-spesso/90155/amp/
Categorie News Green

Spugna da bagno, perché andrebbe cambiata molto spesso

Pubblicato da

Il motivo per il quale siamo tenuti a prestare una grande attenzione alla frequenza di uso della spugna da bagno, c’è un grosso rischio

Una spugnetta per il bagno
Una spugnetta per il bagno (Foto Freepik)

Spugne da bagno, sapevate che possono risultare pericolose quasi quanto una bomba a mano? Ma a scoppiare, nel loro caso, sono le contaminazioni batteriche. Perché le spugne da bagno possono rappresentare un qualcosa capace di favorire proprio il proliferare di germi e di numerosi microrganismi dannosi. Questo avviene in determinate situazioni, e se non si presta la necessaria cura il risultato è di avere a che fare con qualcosa di decisamente brutto da dovere risolvere subito.

Con le spugne da bagno siamo soliti pulire la rubinetteria, le pareti della doccia, i bordi e gli interni di vasche da bagno, lavandini, bidè ed anche le pareti in alcune circostanze. Ad esempio dopo che si viene a creare del vapore per via dell’utilizzo di acqua calda in inverno. Ma il contatto delle spugne con tutte queste superfici può fare da centro di raccolta di svariati batteri. Che lì, in quel particolare accessorio di pulizia, trovano poi tutte le condizioni ideali per potersi moltiplicare e per diffondersi ulteriormente.

Spugna da bagno, cambiarla con frequenza fa la differenza: fai attenzione

Una spugnetta (Foto Freepik)

È questo il principale motivo per il quale le spugne – non solo in bagno ma anche in cucina – andrebbero cambiate con grande frequenza, all’incirca dopo una settimana di utilizzo. E sono diversi i segnali che ci indicano quando arriva il momento di farlo. La puzza che emanano, ad esempio, e che è segno di un qualcosa di ormai poco pulito e di non igienizzato, e che non è più adatto per assolvere il suo scopo primario.

Leggi anche: Non gettare le buste del pane: c’è un’idea divertentissima

Leggi anche: Rischi grosso se hai una tartaruga a casa senza questo documento

Il fatto di essere soggette ad umidità crea proprio le condizioni predilette per i batteri di proliferare. Possiamo ritardare la sostituzione di una spugnetta usata provando ad igienizzarla in una soluzione composta da nove parti di acqua ed una di candeggina. Ma al massimo dopo una ventina di giorni sarà necessario comprare una nuova spugna per le nostre pulizie in bagno od in cucina, se non vogliamo entrare a stretto contatto con una foltissima colonia di microrganismi nocivi.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa