Rivoluzione+tecnologica+in+aiuto+della+sostenibilit%C3%A0%3A+vetrate+fotovoltaiche+che+producono+energia
ecoo
/articolo/sostenibilita-vetrate-fotovoltaiche-producono-energia/98020/amp/

Rivoluzione tecnologica in aiuto della sostenibilità: vetrate fotovoltaiche che producono energia

Pubblicato da

Dal nostro paese in arrivo una rivoluzione tecnologica, quando la sostenibilità diventa necessaria per noi e per il nostro pianeta.

Palazzi energia solare
Palazzi (Foto da Canva) – Ecoo.it

Dall’Italia arriva una rivoluzione tecnologica, l’obiettivo? Accrescere sempre di più la sostenibilità e l’efficienza energetica dei palazzi senza, però, compromettere l’estetica.

Purtroppo il cambiamento climatico è una questione che riguarda tutti e correre ai ripari scegliendo fonti alternative e sostenibili, diventa inevitabile per il bene dell’ambiente e per la nostra salute.

Il Bel Paese per fortuna, grazie alla sua posizione geografica e per il suo clima è tra le nazioni che contano maggiore disponibilità di fonti energetiche rinnovabili. Una caratteristica che bisogna, però, saper sfruttare, anche nel mondo dell’edilizia.

L’obiettivo del progetto

La Mission di Glass to Power, realtà spin-off dell’Università degli Studi di Milano Bicocca è quella di produrre energia elettrica grazie al sole. Come? Attraverso delle innovative vetrate fotovoltaiche trasparenti. Tutto questo per allinearci a quelli che sono gli standard Europei Zero Energy Building.

Palazzo (Foto da Canva) – Ecoo.it

Marcello La Rosa, responsabile ricerca e sviluppo Glass to Power, come riferisce Tgcom24, sostiene che la vetrata fotovoltaica trasparente è stata realizzata e messa a punto nei loro laboratori di ricerca.

La luce diffusa dal sole, viene prima di tutto assorbita dalle nano particelle che sono contenute all’interno di lastre colorate che sono diffuse internamente sotto forma di radiazione infrarossa, diffusa attraverso i bordi della lastra e alla fine trasformata in energia elettrica, grazie ai moduli fotovoltaici nascosti all’interno del nostro prodotto. Per questo invisibili.

Glass to Power si inserisce all’interno di quello che è considerato il fotovoltaico integrato negli edifici. Ma cosa significa? Semplice, la riprogettazione delle componenti dell’edificio con l’unico scopo di renderli attivi dal punto di vista energetico e, dunque, in grado, grazie al sole di produrre l’energia. Quindi, si allontana dal pannello fotovoltaico tradizionale che è sempre la soluzione migliore nel caso in cui si hanno grandi superfici a disposizione e molto esposte come i tetti dei palazzi.

La prima si inserisce perfettamente nei contesti in cui c’è alta densità abitativa, ma dove soprattutto non ci sono grandi spazi come i tetti, ma invece, sono disponibili grandi superfici vetrate che possono essere trasformate da passive ad attive e in grado di produrre energia. Questo è quello che sostiene il responsabile del prodotto Glass to Power, Claudio Castellan.

I benefici

Vetrate (Foto da Canva) – Ecoo.it

Per rispettare l’ambiente è importante pensare in modo ambizioso e proiettarsi sempre verso il futuro. I pannelli solari trasparenti ci fanno bene sperare che si possano realizzare edifici ecosostenibili e autonomi.

Paola Saija

Classe 1996, sono nata ad Enna, nel cuore della Sicilia e sono una studentessa della facoltà di Lettere Moderne. Sin da piccola ho sempre nutrito una forte passione per la scrittura ed il giornalismo e, da qualche anno, sono riuscita a coronare il mio sogno collaborando con diverse testate locali e non. Le tematiche che mi stanno più a cuore e di cui mi occupo sono l’ambiente, la cronaca e l’attualità. Le altre mie passioni sono l’arte, il cinema ed il teatro che ho avuto modo di approfondire attraverso gli studi ed i viaggi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

4 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa