Sole%2C+perch%C3%A9+se+non+c%26%238217%3B%C3%A8+ossigeno+continua+a+brillare%3F
ecoo
/articolo/sole-perche-non-ossigeno-continua-brillare/115558/amp/

Sole, perché se non c’è ossigeno continua a brillare?

Pubblicato da

Com’è possibile che il Sole nonostante non abbia ossigeno attorno continui a brillare? Come si spiega questo fenomeno? Ecco tutto quello che c’è da sapere sul punto. 

sole sempre acceso
bosco illuminato (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Il sole è tra le prime cose che si studiano a scuola, soprattutto quando si parla del Big Bang, le origini della nostra Terra e quindi della nostra esistenza. Una grossa palla di fuoco, è così che viene chiamata. Nel corso dei decenni ha poi catturato l’attenzione di numerosi esperti divenendo oggetto di studio per Galileo, Copernico ed altri scienziati. Si arriva poi al XX secolo dove i grandi esponenti della fisica e della chimica sono riusciti a fornire le risposte alle principali domande.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 mesi fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

3 mesi fa