Sgradevole+odore+di+muffa+sotto+il+lavandino%3A+liberatene+cos%C3%AC
ecoo
/articolo/sgradevole-odore-muffa-sotto-lavandino-liberatene-cosi/109354/amp/

Sgradevole odore di muffa sotto il lavandino: liberatene così

Pubblicato da

Lo sgradevole odore di muffa può minare nel profondo il lavandino: ecco come dirgli addio una volte per tutte, profumando questo elemento cardine della cucina.

Lavandino: come pulirlo
Lavandino (Pexels) – Ecoo.it

Avere una casa linda e profumata è un sogno diffuso, visto spesso come un miraggio. Sicuramente per raggiungerlo è fondamentale eseguire al meglio le pulizie, e soprattutto regolarmente, in particolare nelle parti dell’abitazione più usate. Tra queste bagno e cucina spiccano, essendo le stanze non solo vissute di più, ma quelle soggette a maggior sporco visti i loro usi.

Focalizzandosi sulla cucina ci sono alcuni punti particolarmente magnetici per lo sporco, tra residui di cibo e calcare: tra questi sicuramente c’è il lavandino, vitale per la vita domestica, ma che accumula tantissime tracce di cibo e aloni di unto. Visto che quest’area è sempre molto bagnata, a fronte del fatto che il rubinetto si apre più e più volte durante il giorno, la muffa la fa da padrona. Questa conseguenza non solo è brutta alla vista, ma anche spiacevole per l’olfatto comportando odori per nulla piacevoli. Ecco come liberarsene.

Lavandino, cosa fare se l’odore di muffa persiste

Per i suoi usi, il lavandino è un catalizzatore di muffa che ne rovina l’estetica e lo impesta anche con una puzza sgradevole. Questa non fa che aumentare con lo scorrere del tempo e proprio per questo è fondamentale correre ai ripari appena la muffa compare.

Lavello (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Se esistono prodotti ad hoc per sbarazzarsi della muffa e del suo cattivo odore, ci sono anche rimedi fai da te potentissimi. D’altronde il lavandino è una parte molto delicata della cucina e come tale richiede di stare alla larga dai prodotti troppo aggressivi. Le soluzioni animate da ingredienti naturali sicuramente hanno il pregio di essere meno impattanti, pur essendo efficaci.

Sgradevole odore di muffa sul lavandino: la strategia per liberarsene

Lavandino (Foto Adobe)

Per dire addio alla muffa e al suo cattivo odore, avendo una pulizia impeccabile del lavandino, in aiuti ci sono quattro ingredienti naturali da usare, onnipresente nelle dispense, quali: il bicarbonato di sodio, il sapone di Marsiglia, il limone e l’aceto bianco.

Queste alternative si possono usare a scelta per pulire il lavandino e le parti sottostanti aiutandosi con un panno in micro fibra, rigorosamente pulito. In questo modo si dirà addio alla muffa senza usare detersivi esosi e spesso troppo corrosivi, ricorrendo a rimedi naturali, con cui risparmiare e ridurre l’impatto ambientale.

IL TG DI WWW.ECOO.IT

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa