Scrocchiare+il+collo+pu%C3%B2+far+male+alla+salute%3F
ecoo
/articolo/scrocchiare-collo-conseguenze-salute/107987/amp/
Benessere

Scrocchiare il collo può far male alla salute?

Chi è abituato a far scrocchiare il collo o altre articolazioni dovrebbe essere consapevole di alcune conseguenze a lungo termine: eccole.

Cosa succede quando facciamo scrocchiare collo
(Foto da Unsplash) – Ecoo.it

A volte se ne sente proprio la necessità: ci si stiracchia, si fa roteare la testa e si fa scrocchiare il collo. Per alcuni si tratta di un gesto ricorrente, fatto più per abitudine che per piena consapevolezza di cosa si sta facendo. Far scrocchiare il collo significa in effetti sollecitare l’articolazione cervicale, anzi, per essere più precisi significa solleticare la capsula che riveste la suddetta articolazione.

All’interno di questa capsula si trova del fluido detto liquido sinoviale, che serve a lubrificare il punto di congiunzione tra due capi ossei e contiene delle piccole bollicine di gas. In caso di allungamento del collo tale fluido inizia a esercitare una pressione maggiore sull’articolazione. All’aumentare della pressione le bollicine presenti nel liquido sinoviale si accorpano e poi, sotto la pressione impressa dal nostro movimento, scoppiano.

Cosa succede quando facciamo scrocchiare il collo?

Tale esplosione è detta cavitazione, mentre il suono emesso prende il nome di popping sound ed è esattamente quello che sentiamo quando facciamo scrocchiare le articolazioni, ad esempio le dita. Ma questa pratica può avere conseguenze a lungo termine? In effetti la risposta è sì, ma dipendentemente dalla modalità con cui si è soliti far scrocchiare le articolazioni. Una sollecitazione dell’articolazione cervicale può, a lungo andare, deteriorarla, soprattutto in caso di movimenti forzati.

(Foto da Unsplash) – Ecoo.it

Inoltre si può incorrere nel rischio di lesionare i vasi sanguigni, o di comprimere i nervi. In casi particolarmente gravi il rischio di una manipolazione sbagliata del collo può portare a lesioni permanenti della colonna vertebrale. In generale è dunque bene prestare attenzione a che tale pratica non diventi un tic, magari concentrandosi su distrattori quali palline antistress.

Attenzione a non forzare i movimenti delle articolazioni

(Foto da Unsplash) – Ecoo.it

In generale, però, si deve fare attenzione soprattutto al dolore e alla rigidità che si potrebbero provocare nel collo sollecitando l’articolazione troppo spesso, facendola scrocchiare. Sentire dolore quando le articolazioni fanno pop può essere sintomo di qualche problema articolare, per questo è bene avvalersi della consulenza di un medico in quei casi.

Martina Di Paolantonio

Laureata in Moda e costume nel 2016, sono appassionata di viaggi, lingue e scrittura. Faccio la copywriter dal 2019 e nel corso degli anni mi sono interessata particolarmente alle questioni di sostenibilità e transizione energetica: vivere una vita green è possibile!

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa