Risparmio+in+casa%3A+come+riutilizzare+i+fondi+del+caff%C3%A8
ecoo
/articolo/risparmio-in-casa-come-riutilizzare-i-fondi-del-caffe/12191/amp/
Categorie Comportamenti

Risparmio in casa: come riutilizzare i fondi del caffè

Pubblicato da

risparmio casa riutilizzare fondi caffeSe vogliamo attuare strategie utili di risparmio in casa, possiamo provare anche a riutilizzare i fondi del caffè. Si tratta di uno di quei comportamenti ecocompatibili che possiamo mettere in atto nel nostro contesto quotidiano, come contributo personale alla lotta agli sprechi. Spesso infatti capita di buttare tra i rifiuti molte cose che potremmo benissimo riutilizzare in vista delle opportunità offerte dal riciclo. Magari sono idee a cui non avremmo mai pensato e che vanno a vantaggio della sostenibilità ambientale. Forse non tutti sanno cosa si può fare con i fondi del caffè.

Questi ultimi possono essere utilizzati come cosmetici naturali dalle proprietà esfolianti. Basta passarli sulla pelle e poi risciacquare: l’effetto sarà sorprendente. Chi ha i capelli scuri può utilizzare i fondi del caffè per risciacquarli, fornendo un effetto lucido davvero apprezzabile. I cosmetici ecologici sono delle fantastiche idee regalo, ma, attraverso il riciclo dei fondi di caffè, possiamo avere a nostra disposizione dei prodotti di bellezza naturali a costo zero. Un modo interessante di risparmiare e di ridurre il nostro impatto ambientale.
 
Chi ama il giardinaggio ha la possibilità di ricorrere ai fondi del caffè come sostanze nutritive per il compost da usare per fertilizzare il terreno. Un sistema per fare il compostaggio domestico per coltivare l’orto. Inoltre i fondi del caffè sono utili come repellente per gli insetti e per le formiche, una sorta di antiparassitario ecocompatibile.
 
Li possiamo utilizzare anche per l’ecologia domestica. Messi in una scodella in frigorifero, sono l’ideale per assorbire i cattivi odori. Strofinati sulle mani, riescono a togliere gli odori dei cibi. Ottimi anche da aggiungere al terriccio delle piante di casa.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa