Risparmio+energetico%3A+Louvre+illuminato+con+i+Led
ecoo
/articolo/risparmio-energetico-louvre-illuminato-con-i-led/3887/amp/
Categorie News Green

Risparmio energetico: Louvre illuminato con i Led

Pubblicato da

Louvre, risparmio energetico grazie ai Led
Il Louvre, uno dei musei più noti del mondo, ha mosso nuovi passi in tema di risparmio energetico. La struttura parigina ha infatti deciso di perseguire un comportamento maggiormente ecocompatibile, stabilendo che ad illuminare le proprie opere d’arte siano ora solamente dei Led, concessi da Toshiba in seguito a un accordo di fornitura che porterà il celebre museo a conseguire i propri personali obiettivi di efficienza energetica.

La strada che porterà il Louvre ad illuminarsi totalmente attraverso i Led è tuttavia piuttosto lunga. I responsabili della struttura rendono infatti noto che la nuova via ecologica intrapresa dal museo avrà una prima fase di verifica al termine del 2012, quando oltre 4.500 Led illumineranno non solamente le strutture esterne (come la famosissima Piramide esterna), ma anche tutte le pareti interne, con opere ad esse appese.
 
Soddisfazione è stata espressa dall’autorità che gestisce il museo, che spera che il proprio comportamento ecologico possa essere ripreso anche da altre strutture della capitale francese, in un’ottica di miglioramento complessivo dell’impatto ambientale delle gallerie e delle mostre d’arte.
 
Soddisfatta è poi, sicuramente, anche la Toshiba. La società giapponese è infatti uno degli attori internazionali più attenti nel settore delle eco-energie, e sta cercando di cavalcare l’interesse sui Led per proporsi come una delle alternative più allettanti per soggetti privati e pubblici che desiderino effettuare uno switch a tale sbocco energetico maggiormente efficiente.
 
I Led, infatti, consentono un risparmio energetico significativo rispetto alle lampadine tradizionali, e rispetto a queste producono meno calore e durano di più.
 
Immagine tratta da capodanno-roma.it

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa