Risparmia+500%E2%82%AC+in+bolletta%3A+potrai+farlo+cos%C3%AC
ecoo
/articolo/risparmia-500e-in-bolletta-potrai-farlo-cosi/91923/amp/

Risparmia 500€ in bolletta: potrai farlo così

Pubblicato da

Nella sfida al risparmio energetico per fronteggiare il caro bolletta risparmia 500 euro con qualche piccolo accorgimento

Coem risparmiare 500 euro sulle bollette
Bollette (Foto Adobe)

Il costo della bolletta media per le famiglie italiane sta aumentando vertiginosamente, rendendo necessario attuare misure volte a contenere il consumo di energia per preservare il portafogli. Secondo stime pubblicate da Assoutenti, ad esempio, una famiglia che attiva oggi un contratto a prezzo bloccato si ritrova a dover affrontare una bolletta media del gas che raggiunnge quota 5.077 euro annui.

Cifre da capogiro che stanno costringendo diversi cittadini a correre ai ripari. Ciò non significa decidere di rimanere al freddo per risparmiare, ma consumare meglio invece che meno, attuando scelte consapevoli per risparmiare qualcosa sulle bollette.Il quotidiano “Il Messaggero” a tal proposito ha pubblicato una serie di consigli per arrivare a risparmiare fino a 500 euro sulla bolletta.

Alcune cose da fare per risparmiare sulle bollette e fronteggiare il caro vita

Bollette (Foto Adobe)

Non è necessario ridurre qualunque consumo al minimo per risparmiare sulle bollette. È necessario piuttosto compiere alcune scelte oculate che possono permettere, con accorgimenti minimi, di arrivare ad avere sostanziali risparmi in bolletta, fino addirittura ai 500 euro.

Leggi anche: Muffa in camera da letto: eliminala per sempre spendendo poco

Tra questi accorgimenti c’è, ad esempio, il controllo della temperatura degli ambienti. Si può abbassare la temperatura di qualche grado senza compromettere il comfort dell’abitazione ma risparmiando notevolmente a fine mese. Bisognerebbe poi evitare poi di ostacolare la diffusione del calore tenendo tende o mobili davanti ai termosifoni. Anche lasciare le finestre troppo aperte disperde inutilmente energia.

Leggi anche: Riduci i costi in bolletta: a soli 25€ la soluzione da non perdere

Un consiglio sempre utile è quello di fare lavatrici e lavastoviglie solo a pieno carico. Se si usa, ad esempio, la lavastoviglie solo una volta al giorno, invece di due, si risparmia circa 74 euro all’anno. Attenzione poi all’illuminazione, le lampadine al LED consumano molto meno di quelle tradizionali, a parità di ore di utilizzo. Infine occhio alla doccia: se si diminuisce il tempo che si passa sotto all’acqua dai 7 ai 5 minuti  e si diminuisce la temperatura di 3 gradi il risparmio a fine anno può arrivare a 250 euro.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

6 giorni fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 settimana fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa