Rischio+idrico%3A+un+seminario+online+sull%26%23039%3Bemergenza+acqua
ecoo
/articolo/rischio-idrico-un-seminario-online-sull-emergenza-acqua/13841/amp/
Categorie News Green

Rischio idrico: un seminario online sull'emergenza acqua

Pubblicato da

Il rischio idrico come tema principale di un seminario online sull’emergenza acqua. L’evento, previsto per il 20 Aprile, è stato organizzato dal Barilla Center for Food and Nutrition. In maniera particolare si tratterà di affrontare l’argomento della water economy e nello specifico la possibilità di portare avanti delle adeguate strategie per affermare il diritto all’acqua, senza però cadere in eventuali speculazioni. Il titolo del seminario è appunto “Emergenza acqua tra disponibilità ed interessi economici”. Un problema davvero interessante che riguarda la sostenibilità ambientale.

Sul tema interverranno noti relatori: Barbara Buchner, Anders Berntell, Ashok Chapagain e Stella Thomas. Non si può trascurare il fatto che, in termini di sostenibilità ambientale, spesso i consumi sono insostenibili per la Terra. In particolare l’acqua rappresenta una risorsa preziosa, che non va sprecata, ma utilizzata al meglio per rispondere ai nostri bisogni. In questo modo non si correrà il rischio di determinare un impatto ambientale forte.
 
La questione è stata spesso oggetto di attenzione anche in altri contesti. Basti ricordare a questo proposito AquaCamp a Milano il 30 marzo 2011 per il risparmio idrico. È chiaro che tutto deve partire nei comportamenti ecocompatibili della vita quotidiana, magari mettendo in atto specifici consigli per evitare gli sprechi di acqua. In ogni caso un confronto aperto rappresenta un’ottima opportunità. È da ricordare in questo senso che gli utenti di internet potranno seguire in streaming il dibattito e intervenire interagendo in tempo reale.
 
Sono previsti per i prossimi mesi altri seminari, che riguarderanno le biotecnologie e gli OGM, l’accesso al cibo, il rapporto tra alimentazione e salute e i modelli sostenibili in tema di alimentazione.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali
  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

1 settimana fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa