Dalla moda eco-chic ai prodotti alimentari salutari o frutto dell’agricoltura biologica, dai prodotti di bellezza rigorosamente naturali agli addobbi natalizi a basso impatto ambientale la scelta è davvero ampia. Non basta scegliere di ricorrere al riciclaggio per idee ecosostenibili in tema di regali di Natale 2010. Possiamo fare molto di più. Per esempio molto interessante è l’iniziativa che è possibile rintracciare sul sito web della Fondazione Ai.bi. Gli internauti possono decidere di regalare soggiorni in luoghi da ricordare per il cinema o per l’arte.
In alternativa si possono acquistare buoni che prevedono uno chef a domicilio, il quale provvede ad organizzare la cena, a cucinare e a pulire. I fondi raccolti serviranno ad aiutare i bambini in difficoltà.
In questo modo il Natale 2010 ha tutte le carte in regola per essere una festa più che ecologica, infatti potrà essere un evento equosolidale. In questo senso molto valida è l’idea di scegliere come dono natalizio un sostegno a distanza per i bambini che vivono nei Paesi in via di sviluppo.
Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…
Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…