Quando+un+moscone+entra+in+casa%3A+cosa+significa+per+la+tradizione
ecoo
/articolo/quando-un-moscone-entra-in-casa-cosa-significa-per-la-tradizione/74731/amp/

Quando un moscone entra in casa: cosa significa per la tradizione

Pubblicato da

Per chi crede alla superstizione, l’incontro con alcuni determinati animali può essere un segno di presagio o di buon auspicio

moscone in casa significato
Moscone (Foto di Ronny Overhate da Pixabay)

Tra gli animali che più sono presenti in questo clima ci sono senza dubbio i mosconi. Si tratta degli insetti dell’ordine dei Ditteri. Questi sono piccoli volateli sono molto piccoli e molto veloci e, proprio per questo sono difficili da catturare. Questi sono molto diffusi in estate, quando con il forte caldo, le uova si schiudono prima.

E proprio per questo motivo, nei mesi caldi, è più facile trovarli. Senza dimenticare che mosche e mosconi sono attirati dalla spazzatura che, con il sole, emana un tanfo più forte. Odore  e anche sostanze molto zuccherine che attira questi animali in casa. Ma cosa vuol dire per la tradizione il moscone che entra negli appartamenti? Scopriamolo insieme.

Mosconi in casa, il significato della tradizione

Moscone (Foto di adege da Pixabay )

La tradizione italiana pullula di significati e superstizioni. Dal gatto nero che attraversa la strada, alle cavallette. Ma anche i momenti migliori per andare a pescare in base alla lune. Tante piccole cose che, con il passare del tempo, sono diventate parte del quotidiano e che, pur non credendoci, la gente continua a rispettare.

Leggi anche: Cosa vedi? In pochi daranno la risposta corretta | Test

Tra i tanti animali che sono entrati in questo enorme mondo della superstizione, la maggior parte figlia della tradizione contadini, ci sono gli insetti come le mosche e i mosconi. Questi sono considerati simboli tenebrosi. Ma spesso non è così.

Leggi anche: Sai cosa significa sognare formiche?

Infatti i mosconi rappresentano il simbolo dell’impudenza e anche della sfrontatezza. Ma detengono anche il triste primato di tormentare instancabilmente una persona fino a rischiare la morte. Eppure quando questo insetto entra in casa, sempre secondo la tradizione, sarebbe il segno che presto arriveranno visite. E non è finita: perché mosche e mosconi rappresentano anche il desiderio carnale per via della loro insistenza a posarsi su una determinata persona. Da qui il significato del modo di dire “le girano intorno come mosconi“. Secondo invece il filosofo Plutarco la mosca sarebbe il simbolo dell’indocilità. Infatti questo animale non può essere né addomestica né toccata, sebbene sia spesso a contatto con l’uomo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

2 giorni fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 giorni fa
  • Alimentazione

Clorpirifos, un potente pesticida nelle spezie dei supermercati: allarme esteso in tutta Italia

Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…

3 settimane fa