QI+pi%C3%B9+alto+al+mondo%3A+chi+%C3%A8+la+persona+pi%C3%B9+intelligente+%28anche+pi%C3%B9+di+Einstein%29
ecoo
/articolo/qi-alto-mondo-persona-intelligente-einstein/116320/amp/

QI più alto al mondo: chi è la persona più intelligente (anche più di Einstein)

Pubblicato da

QI piu’ alto del mondo, alla scoperta della persona piu’ intelligente. Un risultato tale da superare anche quello di Einstein. 

QI uomo risultato
Einstein conversa con Irène Joliot-Curie (foto da Instagram) – Ecoo.it

Chi non vuole essere intelligente? Chiaramente tutti ambiamo ad avere questo riconoscimento ma siamo consapevoli che è un dono della Natura, c’è o non c’è. Si possono apportare delle modifiche e potenziare la propria mente ma certe cose non si possono ottenere con la pratica. Prendiamo ad esempio il test QI, un’analisi volta alla valutazione del proprio livello di intelligenza.

Valore che non viene parametrato in base alla cultura ed alla preparazione acquisita negli anni, quanto piuttosto un’analisi circa le competenze come la memoria e la capacità di risolvere enigmi. “Valutazione del tipo e della qualità di intelligenza… I test di intelligenza, sono strumenti volti a determinare l’intelligenza posseduta da una persona come sua caratteristica oggettiva e a misurarla quantitativamente”.

QI piu’ alto al mondo (batte Einstein): è un nuovo record

Classe 1975, di origini cinesi e conosciuto in tutto il mondo, stiamo parlando dei Terence Tao, il matematico che si distingue da tutti gli altri per aver battuto un record, il suo QI è il piu’ alto al mondo e superando quello di esponenti scientifici quale Albert Einstein ottenendo dai test un risultato spaventoso.

Terence Tao primo piano (foto da Instagram) – Ecoo.it

Per chi non lo sapesse, esistono diversi scaglioni quando si parla dei risultati del test. Ad esempio la media della popolazione umana è attorno a 100, al di sotto è considerato scarso. Se ottieni un punteggio superiore a 130 sei un cervellone. Einstein ha ottenuto 160, mentre Terence Tao un valore compreso fra 225 e 230.

Un dato assolutamente fuori dalla portata di chiunque, al di sopra della media umana e superiore a quello del buon Albert Einstein. Con 228 punti, il matematico cinese ottiene  il Guinness World Records. Il riconoscimento risale, alla seconda metà degli Anni Ottanta, prima che la categoria venisse cancellata perché i punteggi non sarebbero documentabili in maniera certificata e univoca. 

Calcolo del QI

scrivere al pc (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Nello specifico l’analisi del QI verte su test verbali e non verbali (o di performance), in questo modo vengono valutati il linguaggio e le competenze quali le “capacità percettive, di ragionamento spaziale, pratico, le capacità motorie, le capacità matematiche” questa definizione è quanto viene fornita nell’Enciclopedia Treccani. L’uomo che ha “battuto” Einstein detiene il record dagli anni ’80.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa