Pulizie+in+casa%2C+meno+fatica+e+tempo.+Parola+d%26%238217%3Bordine%3A+organizzazione
ecoo
/articolo/pulizie-casa-meno-fatica-tempo-organizzazione/106956/amp/

Pulizie in casa, meno fatica e tempo. Parola d’ordine: organizzazione

Pubblicato da

Siete alle prese con le pulizie di casa e vorreste trovare un metodo più semplice per alleggerirvi il lavoro? Date un’occhiata a questi preziosi consigli.

strumenti pulizia casa
Scopa e paletta-Pixabay-Ecoo.it

Prima o poi, tutti devono fare i conti con le pulizie di casa. Tenere casa fresca e pulita, infatti, è fondamentale per rendere l’ambiente più accogliente e piacevole. Per riuscire a farle in modo ottimale, bisogna organizzarsi per bene, in modo da pulire tutti gli ambienti di casa senza fare troppa fatica e senza tralasciare nulla. In questo modo, si semplificherà di molto il lavoro riducendo i tempi.

La cosa migliore da fare è, senza ombra di dubbio, quella di mettere nero su bianco il piano di organizzazione. Fate uno scherma dove dovrete indicare le modalità di “azione” per ogni singola camera. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio come procedere quando si è alle prese con le pulizie domestiche. Tutto quello che c’è da sapere per riuscire nell’impresa.

Come pulire camera da letto, salotto e bagno

Parlando più nello specifico, quando si pulisce la camera da letto, ad esempio, bisogna smontare prima le tende. Una volta fatto questo passaggio, si può procedere con il lavaggio dei vetri. Nel caso del salotto, invece, per pulire per bene libreria e mensole, è consigliabile svuotarle prima dei libri e degli eventuali soprammobili. Per una pulizia al top, non bisogna dimenticare anche vetri, tappeti e cornici e rimuovere l’eventuale polvere.

Vasca-Pixabay-Ecoo.it

In quanto al copridivano, non affaticatevi più di tanto perché può essere lavato tranquillamente in lavatrice. Anche la pulizia del bagno non va affatto trascurata. Scegliete i prodotti giusti per pulire l’acciaio del rubinetto oppure per la ceramica del water o del lavandino. Non dimenticate di pulire anche i vetri delle finestre e lo specchio del bagno. Infine, fate una pulizia approfondita anche delle piastrelle.

Come pulire la cucina

Secchio con detersivi-Adobe stock-Ecoo.it

Come non menzionare anche la cucina tra gli ambienti da lavare? Anche in questo caso, come nel caso di camera da letto e salone, vanno smontate le tende prima di pulire infissi e vetri. Dopodichè dedicatevi anche alla pulizia dei pensili che spesso e volentieri subiscono gli effetti del vapore.

E per pulire frigo e congelatore? Prima di procedere con la loro pulizia, bisogna sbrinarli con tanto di acqua e aceto. Il forno, invece, si può pulire con una soluzione fai da te creata mescolando il sapone di Marsiglia con il bicarbonato. Infine, ricordate di pulire per bene anche le dispense per allontanare le formiche.

 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

3 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

4 settimane fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

1 mese fa