Pittura+green%3A+tutti+i+vantaggi+e+come+prepararla+in+casa
ecoo
/articolo/pittura-green-vantaggi-prepararla-in-casa/106013/amp/

Pittura green: tutti i vantaggi e come prepararla in casa

Pubblicato da

Anche la pittura può essere green. Basta scegliere una vernice non tossica e bio, che fa bene all’ambiente ed alla salute

Pittura green quali sono i vantaggi
Dipingere casa (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

In realtà è parecchio tempo che questo tipo di vernici sono in commercio. Nonostante ciò il mercato della pittura green delle pareti non è mai decollato del tutto. In parte per il costo, ma soprattutto per la scarsa informazione e reperibilità. Anche volendo non sono molti i punti vendita che la vendono. Mentre dovrebbe essere completamente sostituita. Solitamente le sostanze tossiche sono sostituite con elementi naturali, come la cera d’api. E questo offre diversi vantaggi, che non devono essere sottovalutati.

Le tinture naturali sono formate da composti naturali, di origine vegetale. Anche i pigmenti ovviamente sono naturali. E consentono di poter avere tante varietà di colore quante quelle delle vernici industriali. Altri materiali per le pitture naturali sono ad esempio l’olio, la caseina cagliata, l’argilla, ed altro.

Pittura green, quali sono i vantaggi

Dipingere casa (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

I vantaggi maggiori della pittura green, anche chiamata vernice naturale, sono ovviamente il favore che si fa all’ambiente. Ed anche alla propria salute. Difatti, quando si dipinge casa, con questo tipo di pittura non c’è bisogno di aprire le finestre per tutto il giorno. Dunque si può usare anche in inverno. E non è tossica da inalare. Inoltre ha delle ottime profumazioni, che provengono dai materiali di cui è composta. I pigmenti sono i più svariati. La reperibilità purtroppo in Italia non è ancora a 360 gradi, ma si può ovviare con il web o cercando un punto vendita adatto.

SEGUICI SU TELEGRAM, INSTAGRAM, FACEBOOK E TIKTOK

La vernice naturale fai da te

Dipingere casa (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Un altro svantaggio può essere nel costo, che è ovviamente leggermente superiore. Ma non si deve temere. Per chi ama sperimentare, può tentare la strada del fai da te. Per la pittura green a base di argilla servono anche i seguenti ingredienti: amido, farina bianca, acqua, che devono essere miscelati con cura facendo attenzione alle proporzioni. Mentre l’altra ricetta è a base di latte. Servono latte scremato – da cagliare -, olio di lino, calce – non viva -, limone, sale e pigmento per la colorazione. Seguire anche qui le proporzioni indicate.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa