Piante+da+interno%2C+abbattono+il+20%25+di+Co2%3A+l%26%238217%3Bannuncio+di+Coldiretti
ecoo
/articolo/piante-da-interno-abbattono-il-20-di-co2-annuncio-di-coldiretti/115706/amp/
News Green

Piante da interno, abbattono il 20% di Co2: l’annuncio di Coldiretti

Pubblicato da

Una ricerca portata avanti grazie alla collaborazione tra Coldiretti e CNR conferma che le piante in casa ed a scuola riducono l’anidride carbonica

sanseveria effetti benefici
Sanseveria (Foto da Canva) – Ecoo.it

Esiste il concreto problema, spaventoso e martellante, dei cambiamenti climatici derivati dall’inquinamento ambientale. Dove la presenza di anidride carbonica, particolato e biossido di azoto rende sempre più difficile la gestione dell’inquinamento. In momenti emergenziali vengono portate avanti misure d’eccezione come lo stop alle auto inquinanti per una giornata. Ma non sono certo soluzioni risolutive. Dunque la popolazione, di fronte alle sempre maggiori notizie negative, che a causa di incendi e siccità diventeranno ancora più esacerbate in estate, non può far altro che spaventarsi sentendosi impotente di fronte a problematiche di tale portata.

Ed invece è bene che si acquisisca una consapevolezza di quanto anche nel proprio piccolo quotidiano si possa fare. Certo, se è ad opera di una singola e solitaria persona il problema si sposta di poco. Ma se questa messa in opera fosse responsabilità collettiva che parte da quella individuale, la differenza potrebbe essere sostanziale. A partire dalla scelta e dalla presenza di vegetazione in casa.

CNR, lo studio che conferma l’assorbimento di anidride carbonica

Co2 (Foto da Canva) – Ecoo.it

La Coldiretti, in una ricerca portata avanti in collaborazione con il CNR, conferma quanto la presenza di fiori a casa ed a scuola faccia abbattere la presenza di Co2 nell’atmosfera. Ce l’hanno insegnato fin da piccoli. La fotosintesi clorofilliana. Le piante “respirano” anidride carbonica, grazie all’azione congiunta di acqua e sole, che interagiscono con la clorofilla, ed espellono ossigeno. È anche per questo che i boschi sono i polmoni del mondo ed i disboscamenti a fini commerciali un vero e proprio delitto.

Quali sono i fiori che agiscono maggiormente

Ficus (Foto da Canva) – Ecoo.it

A parere della ricerca, ci sono delle piante da fiori che riescono letteralmente ad abbattere la presenza di anidride carbonica nell’aria. Esse sono: la sanseveria, la chamadorea, la yucca, il ficus, e la schefflera. Queste sono piante da interno che hanno la capacità di ridurre di un quinto la presenza di anidride carbonica nell’aria. Valore pari al 20% del totale. Ed in questo modo, integrando questi fiori nell’interno domestico ed a scuola, si può ottenere un ambiente più sano con sforzi minimi.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

4 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa