Perch%C3%A9+le+patate+non+andrebbero+mangiate+crude
ecoo
/articolo/perche-patate-non-andrebbero-mangiate-crude/83267/amp/
Alimentazione

Perché le patate non andrebbero mangiate crude

Pubblicato da

Le patate, tra gli alimenti offerti dalla terra più consumati al mondo, non andrebbero assolutamente mai mangiate crude e il motivo è molto serio

perché non mangiare patate crude
Patate (Pixabay)

La patata, tubero per eccellenza, è uno degli alimenti offerti dalla terra che più viene utilizzato in cucina. La Cina, secondo le stime del 2013, è il principale produttore al mondo con oltre 88 milioni di tonnellate ogni anno.

Anche in Italia sono molto diffuse, in primis per preparare gnocchi, puré o come contorno. In Europa c’è la tendenza a mangiarle con la buccia, mentre in Italia sono solite essere preparate senza. Tra i piatti tipici con le patate a livello regionale ci sono la mbriulata siciliana e la pitta pugliese, mentre in Campania, Lazio e Calabria si prepara il gateau di patate. Nell’entroterra campano sono famose anche per essere cucinate insieme al capretto nel più classico ruot ‘o furn.

Le classiche patate dal colore giallo hanno 80 calorie ogni 100 grammi e sono così ripartite: proteine 2,1 g; carboidrati 18 g; zuccheri 0,4 g; grassi 0,1 g; fibra 1,6 g. Se si è a dieta, si è soliti sostituirle a pane, pasta e riso visti i valori nutrizionali. Non vengono mai associate alle verdure, in quanto aumenterebbero troppo l’apporto calorico.

Le patate non vanno consumate crude e il motivo è serio

Patate (Pixabay)

La patata, i cui usi a livello culinario sono molteplici, può rivelarsi dannosa per l’organismo umano. Questo tubero, infatti, andrebbe mangiato solamente da cotto, soprattutto quando sono presenti germogli sullo stesso o quando sono state per troppo tempo al sole. Nell’ultimo caso sono riconoscibili in quanto avranno assunto un colore verdastro.

Leggi anche: Cibi che aiutano a dormire serenamente: l’elenco

Il pericoloso nel mangiarle crude è dovuto alla solanina, alcaloide presente in tutte le solanacee che è tossico. Esso può provocare sintomi come crampi addominali, mal di testa, mal di gola, vertigini, diarrea, vomito, febbre e anche paralisi nei casi peggiori.

Leggi anche: Supermercati, altro richiamo: cosa è stato ritirato e perché

Nel momento in cui le patate, invece, vengono cotte, la quantità di solanina si riduce e diventa innocua. Un altro problema, invece, è rappresentato dall’amido che in eccessive quantità, porta gonfiore e meteorismo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

2 giorni fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 giorni fa
  • Alimentazione

Clorpirifos, un potente pesticida nelle spezie dei supermercati: allarme esteso in tutta Italia

Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…

3 settimane fa