Perch%C3%A9+il+fondo+del+water+diventa+nero%3F+E+come+pulirlo+senza+difficolt%C3%A0
ecoo
/articolo/perche-il-fondo-del-water-diventa-nero-e-come-pulirlo-senza-difficolta/142060/amp/
News Green

Perché il fondo del water diventa nero? E come pulirlo senza difficoltà

Pubblicato da

Esistono alcuni metodi naturali che ci permettono di eliminare le macchie giallastre o nere che si formano sul fondo del water: i trucchi semplici ed economici.

Water
Water, i metodi naturali per eliminare le macchie sul fondo (Ecoo.it)

La pulizia del bagno è fondamentale considerato che si tratta di uno degli ambienti più “vissuti” della nostra abitazione. Igienizzare i sanitari deve essere, dunque, fatto in maniera corretta e periodicamente così da evitare possibili infezioni o spiacevoli inconvenienti.

Nonostante si tratti di una faccenda che non tutti amano e che spesso viene rinviata per pigrizia o magari per mancanza di tempo. Per quanto riguarda il water, la pulizia deve essere più accurata così da evitare una problematica che può sorgere non troppo raramente: le macchie nere o giallastre sul fondo. Se si dovesse presentare, però, esistono dei metodi naturali che possono rivelarsi utili per rimediare. Si tratta di piccoli trucchetti semplici, economici ed attenti all’ambiente, dato che non richiedono l’acquisto di prodotti chimici. Vediamo come fare.

Macchie sul fondo del water, perché si formano e come rimediare

Water, come eliminare le macchie sul fondo (Ecoo.it)

Non è raro che sul fondo del water si formino delle macchie giallastre o nere. Ovviamente si dovrà subito rimediare non solo per il fattore estetico, ma anche per l’igiene del wc con cui veniamo costantemente a contatto.

La formazione di queste macchie non è dovuta solo ad una pulizia non efficace o non effettuata con la giusta frequenza, ma anche per i sali minerali presenti all’interno dell’acqua che favoriscono la formazione del calcare. Un’altra causa potrebbe essere la scarsa manutenzione della cassetta, dove si formano depositi di calcare.

In ogni caso, è possibile rimediare senza la necessita di correre al supermercato ed acquistare prodotti chimici. Si possono adottare dei metodi naturali che ci permetteranno, dunque, di risparmiare denaro e badare all’ambiente. Il primo è quello di preparare una soluzione con bicarbonato e sale grosso. Per prepararla sarà necessario procurarsi 100g di entrambi i prodotti e versarli in un contenitore, poi mescolare ottenendo una sorta di pasta. Una volta terminata l’operazione, basterà cospargere con un panno o direttamente con lo scopino la pasta sulle macchie e lasciare agire per alcune ore, meglio se tutta la notte. Infine risciacquare con abbondante acqua. I risultati saranno sorprendenti e si otterrà un water nuovamente splendente ed igienizzato.

Un’altra soluzione che può essere preparata per eliminare le macchie giallastre o nere prevede sempre l’utilizzo del bicarbonato di sodio, ma questa volta in unione con un altro ingrediente molto utilizzato nelle faccende domestiche: il limone. L’agrume, difatti, può essere usato anche per la pulizia dei vetri, ma anche per profumare la cucina eliminando i cattivi odori che si formano al suo interno.

Gli altri metodi naturali

Tornando al composto per il water, è necessario procurarsi un contenitore e versare 100 grammi di bicarbonato e spremere un limone. Successivamente, mescolare in modo da ottenere una pasta omogenea che andrà spalmata sulle macchie. Per farlo anche qui, possiamo usare un panno o lo scopino e poi lasciare agire alcune ore o tutta la notte.

Infine, un ultimo trucchetto per igienizzare e rimuovere le incrostazioni è quello di utilizzare il limone ed il borace, sale che viene usato molto spesso per il bucato. Si dovrà agire allo stesso modo dei metodi appena descritti formando una pasta con un bicchiere di borace ed un bicchiere di succo di limone.

Questi metodi ci consentiranno di avere un water igienizzato e splendente come un tempo senza spendere grosse cifre.

Paola Saija

Classe 1996, sono nata ad Enna, nel cuore della Sicilia e sono una studentessa della facoltà di Lettere Moderne. Sin da piccola ho sempre nutrito una forte passione per la scrittura ed il giornalismo e, da qualche anno, sono riuscita a coronare il mio sogno collaborando con diverse testate locali e non. Le tematiche che mi stanno più a cuore e di cui mi occupo sono l’ambiente, la cronaca e l’attualità. Le altre mie passioni sono l’arte, il cinema ed il teatro che ho avuto modo di approfondire attraverso gli studi ed i viaggi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa