Per+le+auto+elettriche+a+Busto+Arsizio+il+primo+punto+di+ricarica+gratis
ecoo
/articolo/per-le-auto-elettriche-a-busto-arsizio-il-primo-punto-di-ricarica-gratis/17603/amp/
Categorie Sostenibilità

Per le auto elettriche a Busto Arsizio il primo punto di ricarica gratis

Pubblicato da

auto elettriche busto arsizio ricarica gratisLe auto elettriche rappresentano il futuro della mobilità sostenibile, anche se oggi la loro diffusione non è al massimo delle potenzialità. Diverse sono le strategie che possono essere applicate per promuovere il ricorso ai veicoli elettrici e fra queste strategie senza dubbio gioca un ruolo fondamentale la facilitazione e l’accessibilità ai punti di ricarica. Da questo punto di vista risulta piuttosto interessante l’iniziativa portata avanti a Busto Arsizio, dove è stato realizzato il primo punto di ricarica gratis per le auto elettriche. Senza dubbio un progetto da non sottovalutare.

Il tutto è nato anche grazie alla collaborazione della Agesep, che ha voluto aprire prospettive interessanti per ciò che riguarda la sostenibilità ambientale. A questo proposito proprio l’amministratore delegato di Agesp Servizi, Paola Reguzzoni, ha dichiarato:
 
“Si tratta di una sperimentazione, un primo passo verso un progetto più ampio che prevede, ad esempio, di realizzare due postazioni nelle due stazioni cittadine dove sarà possibile noleggiare auto elettriche.”
 
E non si tratta affatto di speranze utopistiche come l’avere entro 40 anni città senza auto inquinanti in nome dei una mobilità sostenibile degna di questo nome. Si tratta semplicemente di prendere tutte quelle misure per combattere le emissioni anche a vantaggio della salute.
 
Chi ha un’auto elettrica riceverà una tessera gratuita per ricaricare l’auto green fino a un massimo di 4 ore e pagando solo la sosta. Tramite sms si potrà constatare lo stato del caricamento della batteria dell’automobile. Un servizio innovativo, che si spera possa sfatare il mito relativo al fatto che le auto elettriche non convincono gli Italiani.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

3 giorni fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

2 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

2 settimane fa