Passaporto+al+proprio+cane%3A+come+farlo+e+quanto+costa
ecoo
/articolo/passaporto-proprio-cane-come-farlo-quanto-costa/73718/amp/
Animali

Passaporto al proprio cane: come farlo e quanto costa

Pubblicato da

Passaporto per i cani: quanto costa e a chi rivolgersi per ottenerlo e poter viaggiare con i propri amici a quattro zampe

cane passaporto quanto costa
Cane (Foto Pixabay)

Partire con il proprio cane o gatto al seguito è il sogno di molti, sopratutto nel caso non si abbia la possibilità di lasciarli da qualcuno di fidato durante il periodo delle vacanze. Nel caso la meta della vacanza sia un paese estero però, si rende necessario il passaporto anche per loro.

Si tratta del passaporto per animali da compagnia, un documento che una volta richiesto vale per tutta la vita dell’animale. Con questo è possibile viaggiare con cani e gatti in tutta Europa. È sempre bene però, verificare le normative del singolo paese in cui ci si sta recando, potrebbero essere richieste documentazioni aggiuntive.

Tutto ciò che c’è da sapere sul passaporto per i cani

Cane con valigia (Foto Pixabay)

Proprio come accade per gli umani, anche per i cani è necessario essere dotati di un documento per recarsi all’estero. Trattasi del passaporto canino, permette ai nostri amici a 4 zampe di seguirci per vacanza o per lavoro nei paesi esteri e certificare il loro stato di salute.

Il passaporto per i cani è un ottimo modo per visitare un nuovo paese senza essere obbligati a lasciare a casa i nostri animali e non sentire la loro mancanza. Richiederlo è abbastanza semplice: basta rivolgersi ai servizi veterinari dell’ASL di appartenenza. Perché il passaporto venga rilasciato ai cani occorre che siano prima iscritti all’anagrafe canina.

Leggi anche: Gatti: come ideare una casa a prova di felino

Per far si che il vostro animale ottenga il passaporto sono necessari tutta una serie di documenti da presentare ai servizi veterinari. È necessario attestare che il cane sia dotato di microchip o tatuaggio identificativo e presentare il libretto attestante la vaccinazione antirabbica, che deve essere stata fatta nei 30 giorni antecedenti.

Leggi anche: Cane: alcune piante in casa sono pericolose

Caso a parte per i cuccioli, che non possono fare la vaccinazione per la rabbia prima dei 3 mesi. In quel caso è meglio controllare con il paese di destinazione, potrebbero non accettare cani così piccoli. Il costo del passaporto per animali domestici è di 19 euro ed è valido per tutta la vita del cane. Le vaccinazioni, invece, vanno rinnovate a ogni viaggio all’estero. Solitamente le tempistiche di rilascio sono brevi. basta qualche giorno.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 mesi fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa