Parco+divertimenti+unico+in+Italia%3A+costruito+con+materiali+riciclati+e+senza+elettricit%C3%A0
ecoo
/articolo/parco-divertimenti-italia-materiali-riciclati-senza-elettricita/115922/amp/
Viaggi

Parco divertimenti unico in Italia: costruito con materiali riciclati e senza elettricità

Pubblicato da

In provincia di Treviso esiste un parco divertimenti davvero insolito. Funziona senza elettricità. L’accesso al parco è completamente gratuito

parco divertimenti ruota panoramica
Parco giochi (Foto da Canva) – Ecoo.it

Forse è passata l’era in cui i parchi divertimenti erano affollati da grandi e piccini. Gli anni Ottanta del Novecento erano pieni di luoghi in cui potersi divertire con la velocità, con le suggestioni della casa dei mostri o degli specchi. Mentre ad oggi, con l’ingresso del virtuale, il parco divertimenti non è più così spettacolare. Già l’arrivo della realtà aumentata e delle esperienze immersive hanno preso il sopravvento su montagne russe e case degli spiriti. Tuttavia qualche presenza continua ad essere viva.

Le ruote panoramiche danno sempre il loro effetto. Come ad esempio quella molto nota del Prater, a Vienna, la prima costruita in Europa e con le cabine originali, interamente in legno, ma messe in sicurezza. Ed in Italia c’era Gardaland, che ogni giorno contava migliaia di visitatori. Questo parco di divertimenti in provincia di Treviso ha dell’unico. Non solo è inserito in mezzo ad un bosco, ma ha anche il vantaggio di funzionare senza l’ausilio dell’elettricità.

Parco divertimenti senza elettricità, come funziona

Parco ecologico (Screenshot da Instagram) – Ecoo.it

Bruno Ferrin, ideatore del parco di divertimenti ecologico, ha iniziato a costruire i giochi nel 1969. Dunque ad oggi ha accumulato esperienza tale da poter mettere a punto dei macchinari che funzionano sfruttando pesi, leve, forza di gravità, forza centrifuga e centripeta. Di modo da ottenere movimento senza la necessità dell’ausilio della corrente elettrica. Ed in questo modo l’eco parco è pronto. Le giostre contenute nel parco sono adatte sia ai bambini che ai più grandi. Con l’aggiunta che il parco si trova proprio al centro di un bosco.

La sostenibilità del parco

Parco ecologico (Screenshot da Instagram) – Ecoo.it

A rendere ancora più green questo parco divertimenti senza dubbio c’è l’utilizzo di materiali riciclati per comporre le giostre. E questo è venuto totalmente dall’idea di Bruno Ferrin, esperto in questo campo ma sempre pronto a portare a termine nuovi progetti. Il parco divertimenti è ad accesso gratuito. Si può anche solo osservare, o se si preferisce, tentare le divertenti giostre ad impatto energetico pari a zero. È uno dei parchi divertimenti più particolari al mondo.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa