Pane+fatto+in+casa+con+lievito+madre%3A+la+ricetta+naturale
ecoo
/articolo/pane-fatto-in-casa-con-lievito-madre-la-ricetta-naturale/35981/amp/
Categorie Alimentazione

Pane fatto in casa con lievito madre: la ricetta naturale

Pubblicato da

[multipage]
pane fatto in casa
Pane fatto in casa con lievito madre, la ricetta naturale che ti permetterà di portare in tavola un alimento decisamente più sano rispetto ai panetti in vendita nei supermercati. Fragrante, delizioso e in grado di mantenersi fresco addirittura per una settimana. Insomma, l’ideale per risparmiare in denaro e guadagnarci in salute. Il procedimento richiede un po’ di pazienza ma il risultato conquisterà definitivamente il tuo palato. Mettiti alla prova!
[/multipage]

[multipage]
Acquista gli ingredienti e prepara il panetto

Per prima cosa acquista gli ingredienti, ti occorrono un panetto di pasta madre, 700 gr di farina 0, spezie, erbette, acqua tiepida. Ora prendi ca.250 gr di farina e 200 ml di acqua, mescola il composto e scioglici il panetto aiutandoti con le mani. Evita i grumi.
[/multipage]
[multipage]
Lascia a riposo il panetto e prepara la spianatoia

Lascia il panetto all’interno dello stesso recipiente per circa 10 ore coprendolo solo con uno straccio asciutto. Trascorse questo intervallo di tempo potrai iniziare ad impastare il pane posizionando il panetto, o biga, su una spianatoia con 500 gr di farina.
Scopri come fare il pane di farro in casa
[/multipage]
[multipage]
Impasta il pane e condiscilo

E’ il momento di impastare il pane, è sufficiente aggiungere dell’acqua e lavorarlo a mano per almeno una decina di minuti. Stacca una pallina di pane e conservala in un barattolo al fresco, ti servirà per prepararne dell’altro. Nel frattempo condisci la pagnotta con spezie, olive, pomodorini o quant’altro.
[/multipage]
[multipage]
Fai lievitare il pane e passa alla cottura

Lascia che il pane lieviti per circa 3 ore dopo averlo collocato sopra un foglio di carta da forno e coperto con un canovaccio. Trascorso questo tempo accendi il forno al massimo e fai cuocere la pagnotta a questa intensità per circa 10 minuti. Abbassa quindi la temperatura a 180°C e prosegui con la cottura per almeno una quarantina di minuti.
Guarda la ricetta semplice del pane fatto in casa
[/multipage]

Laura De Rosa

Laureata in Scienze dei Beni Culturali (110/110), redattrice web dal 2008, collabora con riviste e numerose testate online spaziando in diversi argomenti. Ama leggere, scrivere, viaggiare e dipingere.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa