Oasi+delle+acque+azzurre+in+Abruzzo%3A+come+visitarle
ecoo
/articolo/oasi-acque-azzurre-abruzzo-visitarle/116521/amp/

Oasi delle acque azzurre in Abruzzo: come visitarle

Pubblicato da

In Abruzzo c’è un’oasi di acque azzurre che dona visuali uniche. Un luogo di natura incontaminata da non farsi sfuggire per rifarsi gli occhi: andiamo alla sua scoperta.

Parco Lavino: tutti i dettagli
Parco Lavino (Pexels) – Ecoo.it

Culla di bellezza, l’Italia è costellata da angoli unici: tra città d’arte, poli archeologici, spiagge e panorami montani, c’è un luogo particolarmente suggestivo, da non farsi sfuggire. Un’oasi immersa tra acque azzurre cristalline in cui immergersi per staccare la spina con una gita fuori porta a contatto con la natura.

La meta in questione non è altro che il Parco Lavino, perla pregiata dell’Abruzzo. Ecco tutto quello da sapere su questo luogo magico.

Parco Lavino, una perla dell’Italia: dove si trova

Tra i tanti suggestivi parchi dello Stivale (eccone qui uno stupendo), è imperdibile il Parco Lavino. Situato in Abruzzo, a Scafa – in provincia di Pescara – dal 1978 è stato riconosciuto come area protetta. Esteso per 40 ettari, calandosi tra i suoi angoli è come se si fosse trasportati in un’atmosfera incantata.

Oasi delle acque azzurre in Abruzzo (Facebook @parcolavino) – Ecoo.it

Animato da una meravigliosa flora, il suo nome è ispirato al fiume Lavino. A rendere incredibile il parco sono proprio le sorgenti sulfuree del Lavino: la loro particolarità sta nel loro colore, un incredibile turchese. Oltre alla loro nuance, sono stupende anche per il loro aspetto cristallino, tanto che guardandole praticamente ci si specchia.

Il paesaggio è reso ancora più magico dalla vegetazione verde, a contrasto con il colore dell’acqua: lo scenario crea una visuale da quadro impressionista.

Patrimonio naturalistico, per accedere al parco è necessario percorrere un viottolo. A ingresso gratuito, calandosi nelle sue bellezze ci si potrà cimentare in piacevoli passeggiate.

Parco Lavino e le sue acque cristalline: i dettagli

Oasi delle acque azzurre in Abruzzo – (Facebook @parcolavino) – Ecoo.it

Approdando al Parco Lavino, oltre alle sue bellezze tutte al naturale, ci si può rilassare in un’area adibita a picnic, dotata di tavoli e di giochi per i più piccoli. Per essere guidati in merito ai suoi punti imperdibili, o per altre informazioni, nella zona c’è un info point. Attrazione molto caratteristica da visitare è il Mulino Farnese.

Vista la sua bellezza è immancabile nella lista dei propri viaggi: se quest’anno poi ci si era posti l’obiettivo di fare una vacanza sostenibile (ecco qui alcuni consigli per questo tipo di viaggio) questa meta immersa nella natura è perfetta.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Alimentazione

Clorpirifos, un potente pesticida nelle spezie dei supermercati: allarme esteso in tutta Italia

Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…

3 settimane fa
  • Comportamenti

Ora solare, quando cambia: fai attenzione che quest’anno arriva in anticipo

Quest'anno cambia tutto: perché si modifica il giorno dell'ingresso dell'ora solare e che cosa succede…

3 settimane fa
  • News Green

Come rendere la cucina green con materiali innovativi e durevoli

Nati con il solo scopo di proteggere le pareti da schizzi, umidità e sporco, i…

3 settimane fa