Non+solo+i+pidocchi%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+anche+un+altro+pericolo+per+i+capelli
ecoo
/articolo/non-solo-pidocchi-altro-pericolo-capelli/78548/amp/
Benessere

Non solo i pidocchi: c’è anche un altro pericolo per i capelli

Pubblicato da

Oltre ai tanto odiosi e fastidiosissimi pidocchi, c’è un altro parassita che si può attaccare ai capelli e creare più di un problema

capelli non solo i pidocchi si annidano
Donna tra il gelsomino (Foto di Anastacia Cooper da Pixabay)

Da quando si frequentano le scuole, uno dei pericoli costanti è rappresentato dai pidocchi. Si tratta di parassiti di 4 mm che si attaccano al capo grazie alle sei robuste zampe provviste di uncini. A caratterizzare questi animaletti, privi di ali, la capacità di deporre, nel corso della loro vita, fino a 300 uova che, grazie al color madreperla, si possono confondere con scaglie di forfora.

Eppure questi non sono gli unici parassiti che si possono attaccare ai nostri capelli o al nostro corpo, soprattutto durante una passeggiata in pineta. Si tratta delle famigerate zecche. Animaletti pericolosissimi che si aggrappano sul nostro corpo (e su quello dei nostri animali) e che possono creare più di un problema.

Zecche, tutto quello che bisogna sapere

Una zecca (Foto di Catkin da Pixabay)
Il rischio di incontrare le zecche è maggiore quando, magari, si fa una passeggiata nei boschi, in campagna. Questi minuscoli parassiti, quando mordono, la maggior parte delle volte non sono pericolosi sebbene possano trasmettere alcune malattie come l’encefalite virale, la malattia di Lyme, la febbre Q, quella maculosa, la brucellosi, la salmonellosi e la prioplasmosi.
Qualora decidiate di fare una piacevole camminata, in montagna o in un bosco, dunque, sono da evitare scarpe aperte, pantaloncini e in più è fondamentale indossare sempre un cappello. Quindi indossate sempre abiti lunghi e coprenti. Soprattutto qualora si dovesse optare per  zone dove l’erba è alta. Infatti, è bene sottolinearlo, non volano e non saltano. Queste si spostano portandosi sulle estremità delle piante erbacee e dei cespugli. E nello stesso modo si attaccano a peli, capelli e vestiti. E molto difficilmente ci accorgeremo della sua presenza.
Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa