Un+metodo+pratico+per+pulire+le+foglie+della+sansevieria
ecoo
/articolo/metodo-pratico-pulire-foglie-sansevieria/83698/amp/
Giardinaggio

Un metodo pratico per pulire le foglie della sansevieria

Pubblicato da

Una pianta bella e facile da gestire, la sansevieria ha però bisogno di una pulizia periodica delle foglie su cui si può accumulare polvere e grasso se la tenete in casa. Con questo rimedio veloce avrete sempre una pianta rigogliosa e bella da vedere

Sansevieria in casa
Sansevieria in casa (foto Adobe)

Se non sapete gestire le piante perchè le ritenete difficili o siete convinti di non avere il pollice verde potete provare con questo piccolo arbusto sempreverde e molto decorativo. La sansevieria è infatti resistente e non ha grandi necessità in termini di acqua e concime.

Ma come tutte le piante da appartamento, sulle foglie può accumularsi la polvere dato che la pianta non è esposta agli agenti atmosferici e anche al grasso, soprattutto se la tenete in cucina. Tenere le foglie, lunghe e dalle fantasie maculate verde e gialle, pulite aiuta a mantenere la pianta in buona salute. E non è necessario acquistare e utilizzare complicati prodotti da fiorista per avere una pianta lucida e rigogliosa a lungo.

Pulire e curare la sansevieria, la pianta a prova di pollice verde

Sansevieria in casa (foto Adobe)

Si trova in ogni vivaio e anche molto spesso nei grandi negozi di arredamento e fai da te e il motivo è molto semplice: la sansevieria è una pianta resistente, che non ha bisogno di grandi accorgimenti e che può resistere anche ai più sbadati giardinieri della domenica. E’ anche per questo che molto spesso è una pianta che viene regalata a chi inaugura una nuova casa. Ma per mantenere le foglie belle e pulite come il giorno in cui è entrata in casa occorre spolverarle.

Leggi anche: Bonsai: sono queste le tre specie più amate in assoluto

Ovviamente non è possibile utilizzare lo sgrassatore dei mobili sulle foglie mentre, per esempio, un buon modo per togliere la polvere di tutti i giorni è un panno di microfibra come quelli che si usano per spolverare. Se siete regolari con il panno in microfibra non avrete bisogno di altri sistemi per mantenere in salute la vostra pianta. Un altro modo per lucidare le foglie nel caso in cui la polvere si sia invece un po’ accumulata è creare un balsamo delicato con due ingredienti che sicuramente avete in casa.

Leggi anche: Piante da non potare assolutamente nel mese di settembre

Mescolate in un contenitore, o in un bicchiere, mezzo bicchiere di acqua di rubinetto e mezzo bicchiere di latte e utilizzate questa mistura per lucidare una per una le foglie della vostra sansevieria con un batuffolo di cotone o con un panno. Prestate solo attenzione all’acqua. Se abitate in una zona in cui l’acqua è particolarmente ricca di calcio meglio usare l’acqua filtrata per evitare residui di calcare sulle foglie.

Valeria Poropat

Valeria si occupa da anni di ecologia e per Ecoo cerca di trovare tuttio ciò che c'è di buono nel rapporto tra uomo, natura e tecnologia

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa