Marea+nera%3A+le+conseguenze+se+avvenisse+nell%26%23039%3BAdriatico
ecoo
/articolo/marea-nera-le-conseguenze-se-avvenisse-nell-adriatico/3147/amp/
Categorie News Green

Marea nera: le conseguenze se avvenisse nell'Adriatico

Pubblicato da

marea nera adriaticoIl disastro della marea nera nel golfo del Messico ha avuto e sta avendo delle conseguenze davvero devastanti per l’ambiente e per l’ecosistema del luogo. Ma certe volte, non essendo coinvolti in prima persona in un avvenimento di queste proporzioni, non siamo in grado di capire bene quali effetti potrebbe avere tutto ciò. Per questo motivo il WWF ha provato a creare un quadro molto inquietante partendo da alcune ipotesi ed arrivando a delineare un insieme di conseguenze che si potrebbero avere se un disastro del genere capitasse da noi, nelle acque dei mari che circondano la nostra penisola.

In particolare ci si riferisce al Mare Adriatico, dove una marea nera, anche in minori proporzioni, potrebbe danneggiare irrimediabilmente l’ambiente e l’ecomondo che si è venuto a creare nel corso del tempo nei nostri mari
 
Si parla dettagliatamente del Mare Adriatico dato che recentemente sono state concesse delle licenze per l’estrazione del petrolio anche nella zona di mare corrispondente all’Abruzzo. Se capitasse un disastro in questa zona, l’intero ambiente marino ne risentirebbe pesantemente, con una distruzione praticamente totale della biodiversità
 
L’inquinamento ambientale che è avvenuto nel caso del disastro della marea nera in Louisiana, nel Mare Adriatico, anche se in minore quantità, causerebbe la morte certa di specie come le tartarughe marine e i capodogli, oltre che il danneggiamento di riserve naturali che si affacciano sulla zona ipoteticamente colpita dal disastro ambientale
 
Questo avverrebbe in maniera così pesante anche perché il nostro mare presenta dei fondali più bassi e un ricambio di acque sicuramente molto minore, a causa della conformazione geografica delle coste e dell’area in cui il mare si trova. 
 
Immagine tratta da: greenme.it.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa