Ottime notizie per le tartarughe marine: record di nascite lungo le coste italiane
Il 2021 è stato un anno da record per le nascite delle tartarughe marine. Lungo le coste italiane sono migliaia gli esemplari che hanno raggiunto il mare in tutta sicurezza
Buone notizie dalla Cina: le popolazioni di panda, elefanti, ibis e gibboni sono tornate...
Dopo anni di declino, le popolazioni di panda, elefanti, ibis e gibboni stanno tornando a crescere grazie agli sforzi per la loro conservazione fatti dalla Cina
Perché le api sono importanti per l’ecosistema
Le api sono senza ombra di dubbio fondamentali per la sopravvivenza del Pianeta. Ma perché le api sono importanti per l'ecosistema? Le risposte a...
Giornata Mondiale delle Api 2021: quando e perché si celebra
Il 20 Maggio 2021 si celebra la IV Giornata Mondiale delle Api. Ma per quale motivo c'è bisogno di celebrare una ricorrenza del genere?...
Alveari high-tech: un’innovazione tutta italiana
Alveari high-tech: la rivoluzione tecnologica arriva dall’Italia. E più precisamente da tre ricercatori Niccolò Calandri, Riccardo Balzaretti ed Elia Nipoti che hanno progettato un...
Lumaca Greta Thunberg: scoperta una nuova specie
La nuova lumaca Craspedotropis Gretathunbergae è stata chiamata così in onore di Greta Thunberg, la giovane attivista svedese impegnata nel sensibilizzare l'opinione pubblica sui cambiamenti climatici
Animali in via di estinzione: il grido d’allarme del pianeta
Aumentano le specie a rischio estinzione a causa dell'azione dell'uomo sull'ecosistema. Gli animali in via di estinzione vedono mutare i loro habitat naturali e...
Contro la sperimentazione animale: la campagna per una ricerca senza crudeltà
Al via la campagna contro la sperimentazione animale per una ricerca senza crudeltà: è l’iniziativa che la Lega italiana per la Difesa degli animali...
Significato dei fiori: li conosci tutti? [QUIZ]
Lo conosci davvero il significato dei fiori? Non ti è mai capitato di dover fare un regalo speciale a una persona importante e non...
Abolizione della caccia: il Costa Rica difende la sua biodiversità
Si ritorna a parlare di abolizione della caccia, perché il Costa Rica sta facendo in queste ore discutere sul fatto che intende vietare la...
Cop11 India: al via la conferenza sulla biodiversità
Prendere decisioni chiave sul futuro della biodiversità e del nostro pianeta, sono i temi centrali su cui verte l’incontro tra i Governi, riuniti in...
Debito ecologico: Mar Mediterraneo in pericolo secondo il WWF
Intorno al Mar Mediterraneo esiste un vero e proprio debito ecologico. A lanciare l'allarme sulla questione è stato il WWF, che ha fatto notare...
Tartarughe marine, schiusa in Sicilia ripresa dal WWF
Sono più di 60 le tartarughe marine che sono nate pochi giorni fa in Sicilia, sulla spiaggia di Giallonardo, in provincia di Agrigento, vicino...
Gatto murato vivo, atto intimidatorio dei poligami negli USA
Un gatto murato vivo. È questa la terribile sorte toccata ad un povero animale negli Stati Uniti. Il gatto è stato rinchiuso in un...
Tartarughe delle Galapagos, muore l'ultimo esemplare George
Si chiamava Lonesome George ed è l'ultima tartaruga gigante delle Galapagos. L'esemplare è morto a 100 anni, nonostante gli animalisti ormai da tempo si...
Giornata Mondiale della biodiversità: il 22 maggio si festeggerà per la 12esima volta
La settimana delle Aree Protette, che si festeggia in Italia dal 19 al 27 maggio, quest'anno sarà concomitante con la giornata mondiale della biodiversità, momento che si svolgerà in contemporanea mondiale e che servirà a fare il punto della situazione e sulle possibilità di evoluzione all'interno della comunità scientifica ma anche e soprattutto con i comuni cittadini.
La Settimana delle Aree protette, dal 19 al 27 maggio a favore della biodiversità
È la Settimana delle Aree protette. Dal 19 al 27 maggio ricorre questo evento molto rilevante in termini di sostenibilità ambientale. Un’occasione da...
Living planet report 2012, WWF: "Usiamo una Terra e mezzo ogni anno"
Il Living planet report 2012, con i risultati che ha messo in evidenza, sottolinea come siamo in presenza di un vero e proprio allarme...