Ogni satellite della Nasa ha sicuramente contribuito ad aiutarci ad avere un’idea più precisa dello spazio e del nostro pianeta Terra. Ora, in collaborazione con il Giappone, l’ente aerospaziale più importante al mondo annuncia un nuovo eclatante progetto: la mappa digitale della Terra, la più accurata e completa mai realizzata finora.
Le carte geografiche hanno sempre subito negli anni aggiornamenti, fino ad arrivare alle nostre attuali mappe satellitari: pensavamo che il progresso avesse così raggiunto il suo massimo livello, e invece questa nuova innovazione è pronta a smentirci. La nuova mappa mondiale sostituisce la versione precedente, vecchia di appena due anni fa, e la integra coprendo il 99% di superficie terrestre.
Il nuovo gioiellino mostra anche tutte le immagini del nostro mondo a effetto tridimensionale e apre agli scienziati un mondo di nuove applicazioni possibile: da un migliore sviluppo di una mappa topografica a nuove possibilità per lo studio di nuovi tracciati stradali, fino all’esplorazione delle risorse naturali.
Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…
Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…