L’aglio è un valido alleato in moltissime situazioni. Forse non sapete cosa succede se lo piazzate nelle piante, scopriamolo

Siamo abituati a utilizzare l’aglio solo in cucina, come insaporire i nostri piatti. In realtà l’aglio è un alimento che possiede diverse proprietà benefiche per l’organismo, nonostante il suo sapore forte e odore pungente. La pianta dell’aglio, infatti, è ricca di una sostanza chiamata allicina, ed è lei la responsabile del caratteristico odore e delle principali azioni dell’aglio.
L’allicina, infatti, è un principio attivo con proprietà antisettiche, antimicrobiche, antiaterosclerotiche e antiaggreganti piastriniche. L’aglio però, non esplica le sue proprietà farmacologiche solo se inserito, ma anche se viene utilizzato in altri ambiti, ad esempio il giardinaggio. L’aglio può essere infatti un valido antiparassitario per le nostre piante, soprattutto contro questi insetti.
Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…
Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…
Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…