Le energie rinnovabili secondo il Gse hanno un ruolo consistente. D’altronde, anche se per le energie rinnovabili in Italia è troppo debole la ricerca, non dobbiamo dimenticare che 3 Italiani su 4 vogliono le energie rinnovabili a tutti i costi.
La rete di riscaldamento progettata per Ferrara sarà realizzata nella zona est della città e si passerà a soddisfare le esigenze del 40% delle abitazioni. Oltre al geotermico, il sistema di teleriscaldamento utilizzerà anche il solare termico.
Il sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani ha avuto occasione di dichiarare:
“Il progetto punta decisamente verso un sistema energetico all’avanguardia che promette nel tempo importanti soddisfazioni per le ricadute economiche e ambientali.”
Proprio la sostenibilità ambientale è l’obiettivo fondamentale a cui il progetto vuole arrivare, in modo da ridurre gli sprechi energetici a tutto vantaggio dell’ambiente. Da questo punto di vista il ricorso alle energie rinnovabili è molto importante, per portare avanti in maniera adeguata una convinta lotta all’inquinamento ambientale.
Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…
Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…
Le rughe non sono un’imperfezione da cancellare, ma il segno delicato del tempo che passa.…