Un dato molto importante, da tenere in considerazione, soprattutto per i nuovi sviluppi che il mercato automobilistico attraverserà, nel momento in cui in Italia arriveranno anche molte auto elettriche che sono tanto attese. Eppure fino a poco tempo fa le auto elettriche non convincevano gli Italiani. Probabilmente però la situazione sta per cambiare, considerando anche il bonus che dal prossimo anno dovrebbe essere dato chi decide di acquistare un veicolo elettrico.
Da parte loro, i concessionari automobilistici non sono molto convinti dei risultati dell’indagine, perché ritengono che ci sarà sempre un divario fra le intenzioni e il concreto e la percentuale di Italiani disposti ad acquistare le automobili elettriche sarà sempre piuttosto bassa.
I principali ostacoli sarebbero rappresentati dai prezzi troppo alti e dall’autonomia non troppo elevata, che scoraggiano gli acquisti.
Eppure dal punto di vista ambientale il ricorso alle auto elettriche su scala molto ampia sarebbe davvero importante, per combattere le emissioni e ridurre i livelli di inquinamento che interessano molte città italiane.
Foto di Tekneco
L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…