Lavatrice+a+pedali%3A+un%26%23039%3Balternativa+ecologica+ed+economica
ecoo
/articolo/lavatrice-a-pedali-un-alternativa-ecologica-ed-economica/21827/amp/

Lavatrice a pedali: un'alternativa ecologica ed economica

Pubblicato da

lavatrice a pedali
Sbrigare le faccende di casa non è un’impresa molto facile, tuttavia l’evoluzione tecnologica e l’invenzione degli elettrodomestici ha contribuito a rendere più semplici e più veloci i lavori di casa. Per esempio le lavatrici, sempre più funzionali e più tecnologiche, hanno permesso di ridurre i tempi tradizionali impiegati per il bucato che un tempo si faceva a mano e al quale venivano dedicate giornate intere di lavoro.
L’invenzione della lavatrice ha fatto in modo che le persone potessero organizzare il proprio tempo, svolgendo più di una faccenda al giorno per regalarsi, magari, qualche momento di relax. Ma non è cosi ovunque, come è ben risaputo, infatti, nelle società dei Paesi in via di sviluppo sembrerebbe che il tempo sia fermo al secolo scorso, quando ancora non erano stati inventati alcuni elettrodomestici tanto basilari come una lavatrice.
Ancora oggi nei Paesi in via di sviluppo, le faccende di casa come il bucato, si effettuano secondo il metodo tradizionale, ovvero nei pressi di un corso d’acqua, solitamente un fiume o un torrente, dove ci si reca per 5 ore di duro lavoro, anche più volte a settimana.
Portare elettrodomestici base come una lavatrice nei villaggi del Sudamerica o dell’Asia o in Africa, dove ancora molte faccende domestiche vengono svolte secondo il metodo tradizionale, è piuttosto difficile, non solo per i prezzi alti quanto per il fatto che in molti villaggi non è ancora presente l’acqua potabile e neppure l’energia elettrica, necessari per poter far funzionare gli elettrodomestici.
Tuttavia per non costringere le persone a perdere giornate intere a fare il bucato e senza portare un elettrodomestico che non potrebbe essere utilizzato per l’assenza di corrente, è stata inventata la Giradora, ovvero una lavatrice a pedali che funziona senza la necessità di avere la corrente elettrica in casa. La lavatrice a pedali svolge sia la funzione di lavaggio sia quella di asciugatrice.
Sembrerebbe essere la soluzione ideale sia economica, per il prezzo basso di 40 dollari, sia per facilitare il lavoro in casa, per quanto riguarda il bucato, in quei luoghi non ancora industrializzati .
La lavatrice a pedali potrebbe essere adottata anche per chi vorrebbe condurre una vita ecologica, nel rispetto dell’ambiente. La lavatrice a pedali, infatti, oltre a essere economica, è utile per contribuire al rispetto dell’ambiente. In fine il funzionale elettrodomestico ecofriendly offre la possibilità di mantenersi in linea facendo sport, in quanto per far girare la lavatrice è necessario far leva sul pedale. Esiste soluzione migliore di questa per una vita sana ed ecofriendly?

Luigi Putrino

Luigi Putrino è stato collaboratore di Ecoo dal 2012 al 2019, occupandosi principalmente di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa