Lapponia+svedese%2C+puoi+dormire+circondato+da+casette+per+gli+uccelli
ecoo
/articolo/lapponia-svedese-hotel-casette-uccelli/103470/amp/
Viaggi

Lapponia svedese, puoi dormire circondato da casette per gli uccelli

Nella Lapponia svedese esiste un hotel completamente immerso nella natura, dove dormire in una stanza circondata da casette per gli uccelli.

Treehotel Lapponia svedese stanza circondata casette uccelli
(Foto da Pexels) – Ecoo.it

Fin dalla sua inaugurazione nel 2010, il Treehotel ha riscosso un enorme successo. Si tratta di una struttura alberghiera molto particolare che si trova nella Lapponia svedese, nei pressi del villaggio di Harads. La sua peculiarità è quella di essere completamente immersa nella natura, per la precisione in una foresta popolata da numerose specie di uccelli e altri animali.

Le sue stanze a forma di astronave o cubi di vetro sono sospese e permettono agli ospiti di vivere esperienze immersive. La più peculiare, da questo punto di vista, è una stanza completamente circondata da casette per gli uccelli. La Biosphere room, incapsulata tra 350 mini casette di legno, è stata progettata dagli architetti danesi del Bjarke Ingels Group (BIG), allo scopo di rafforzare la biosfera e l’habitat naturale di alcune specie di volatili.

Nella Lapponia svedese un’opzione per il turismo sostenibile

Per accedervi si deve percorrere un ponte che collega il suolo all’ingresso della stanza, dove gli amanti dei suoni della natura potranno trovare una vera e propria oasi di beatitudine. Il complesso del Treehotel lappone è una delle numerose strutture dedicate a una forma di turismo sostenibile. Negli ultimi anni, in particolare, complessi come quelli dei glamping stanno riscuotendo enorme successo tra i turisti che desiderano staccare dalla frenesia della vita urbana.

Stanza circondata da casette per uccelli (Foto da Instagram @room_diseno) – Ecoo.it

Un glamping non è altro che un campeggio (camping) più glamour rispetto alle tradizionali sistemazioni in tenda. Molto spesso tali strutture sorgono in luoghi ameni, ad esempio su scogliere a picco sul mare, lungo le rive di un fiume, all’interno di parchi naturali o, come nel caso del Treehotel, nelle foreste.

Che sistemazione scegliere in un glamping?

(Foto da Instagram @swedishlapland) – Ecoo.it

Tali destinazioni sono pensate per chi ama godersi la natura, senza per questo rinunciare ad alcune comodità: ad esempio un letto o una doccia calda. Le sistemazioni sono spesso yurte, bungalow, tende a forma di cupola simili a planetari. O ancora carri gipsy, camper dismessi e riadattati, oppure chalet.

Martina Di Paolantonio

Laureata in Moda e costume nel 2016, sono appassionata di viaggi, lingue e scrittura. Faccio la copywriter dal 2019 e nel corso degli anni mi sono interessata particolarmente alle questioni di sostenibilità e transizione energetica: vivere una vita green è possibile!

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa