In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani per la tutela degli ecosistemi marini un prototipo della Polli-Boat è salpato da Taiwan. I materiali che sono stati utilizzati per mettere a punto la barca sono costituiti, oltre dalle bottiglie, da manifesti e da altri oggetti di plastica, opportunamente selezionati secondo un principio di differenziazione della spazzatura. Ma questa è una barca ecosostenibile anche per altre ragioni.
Quando non c’è il vento, è infatti possibile ricorrere ad un motore elettrico, che è alimentato dall’energia pulita ricavata dai pannelli solari di cui la stessa barca è dotata. Il tutto a favore della salvaguardia dell’ambiente.
D’altronde la plastica è riciclabile, basta sapere come fare la raccolta differenziata, non dimenticando che con il riciclo e il riuso creativo si riesce a dare nuova vita agli oggetti. Nel caso specifico della Polli-Boat sono stati usati 804 mattoni di plastica riciclata e dei manifesti pubblicitari non più utilizzati per la vela. Sono molte le opportunità per mettere in atto una concreta sostenibilità ambientale.
L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…