La+protezione+degli+animali+anche+per+il+cane+tra+i+rifiuti+a+Palermo
ecoo
/articolo/la-protezione-degli-animali-anche-per-il-cane-tra-i-rifiuti-a-palermo/16293/amp/
Categorie Animali

La protezione degli animali anche per il cane tra i rifiuti a Palermo

Pubblicato da

protezione animali cane abbandonato rifiuti palermoLa protezione degli animali è stata applicata anche per il cane abbandonato tra i rifiuti a Palermo, in una gara di solidarietà da parte di molte persone, le quali si sono commesse di fronte alla vicenda di Tao, questo il nome del cane trovato in un cassonetto della spazzatura. Accanto a Tao era stato lasciato un biglietto, sul quale era stato scritto “Ti amo”, ma di vero amore per gli animali non si può parlare affatto, in riferimento a chi è stato capace di abbandonare Tao. I volontari hanno raccolto dei fondi, destinati a risolvere la questione delle sue precarie condizioni di salute.

Il setter adesso sta molto meglio, infatti ha ripreso a mangiare e cerca il contatto umano. Tao riesce a muoversi autonomamente, anche se non ci vede e non ci sente bene dalla parte sinistra del corpo. Tutto questo è stato possibile anche grazie all’intervento di coloro che non si sono fermati di fronte alle difficoltà e si sono attivati per garantire al cane le adeguate cure di cui aveva bisogno. La gara di solidarietà ha coinvolto anche la rete, soprattutto attraverso Facebook, e da ogni parte d’Italia sono arrivate disponibilità all’adozione.
 
Tra i maltrattamenti sugli animali adesso c’è anche l’uso della catena, ma nella storia di Tao si è arrivati veramente ad un limite estremo. Viene da chiedersi come mai a volte alcuni uomini sono capaci di tanta crudeltà. Per i maltrattamenti degli animali ora le sanzioni sono più salate, ma fino a che punto può bastare tutto questo?
 
Occorre una maggiore sensibilizzazione sull’argomento, affinché, in tema di protezione degli animali non si ripetano casi come quello dei cuccioli crudelmente chiusi nel bagaglio.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

4 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 settimane fa