La+centrale+nucleare+riprodotta+in+una+stanza+anche+con+gli+incidenti
ecoo
/articolo/la-centrale-nucleare-riprodotta-in-una-stanza-anche-con-gli-incidenti/15657/amp/
Categorie News Green

La centrale nucleare riprodotta in una stanza anche con gli incidenti

Pubblicato da

Molto interessante la centrale nucleare riprodotta in una stanza perfino con gli incidenti che eventualmente si potrebbero verificare, mettendo in discussione la sicurezza nucleare. La definizione per indicare questa particolare centrale nucleare è quella di “centrale nucleare in una stanza“. Si tratta in realtà dell’applicazione di un’innovativa tecnologia, la quale permette simulare il funzionamento di un impianto nucleare. Il tutto si svolge a San Piero a Grado, vicino Pisa. La tecnologia in questione si chiama Nutema ed è stata realizzata dagli ingegneri dell’Università di Pisa.

Dopo il terremoto in Giappone incombe il pericolo nucleare e si è diffusa una situazione di paura generalizzata riguardo allo sfruttamento dell’energia nucleare. La tecnologia in questione ha l’obiettivo di verificare, in maniera virtuale, il funzionamento di un impianto nucleare, per riuscire a comprendere come si deve agire anche in nome della sicurezza.
 
L’impianto tecnologico comprende uno schermo gigante, 50 schermi piccoli, 16 computer e qualche altro elemento utile a riprodurre i processi che avvengono all’interno di una centrale dedicata all’energia atomica. A questo proposito Francesco D’Auria, capo del gruppo di ricerca, spiega:
 

Con l’impostazione di parametri precisi è possibile simulare un incidente di qualsiasi natura, terremoti compresi, e capire come intervenire in caso di crisi.

 
Una possibilità importante, visto che dopo il terremoto in Giappone ci si è resi conto che sono molti i reattori nucleari nel mondo a rischio sismico. Per acquistare maggiore consapevolezza sulla questione è stata elaborata anche un’apposita mappa di Google Earth sui reattori nucleari.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 giorni fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 settimana fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

2 settimane fa